• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 4 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Follie scientifiche/ A Londra si preparano gli embrioni misti umani-animali

di Eugenio Pasquinucci
31 Gennaio 2016
in Home, Società&Tendenze
0
Follie scientifiche/ A Londra si preparano gli embrioni misti umani-animali
       

th-7

 

Se avete visto il film “Cronache di Narnia”, da Narni splendida cittadina dell’Umbria, il cui nome piaceva a Lewis, l’autore del libro omonimo, vi sarete sicuramente appassionati ad una storia fantasy, popolata da creature mitologiche come i centauri ed i minotauri, ispirate alla cultura classica greco-romana.

Creature metà uomini e metà animali che sembravano esistere solo in un’altra dimensione, tra i figli dell’Olimpo o nel mondo parallelo dei racconti fantasy.

Oggi ciò che è mitologia potrebbe trasformarsi in realtà.

Il governo britannico avrebbe concesso un silenzio –assenso alla creazione in laboratorio di embrioni misti umani/animali per la sperimentazione di nuove terapie su malattie degenerative come il morbo di Parkinson, la SLA o l’Alzheimer.

Alcuni animali come maiali o pecore sono stati fecondati con embrioni portatori di DNA umano per sviluppare cellule capaci di riprodurre nuovi organi da trapiantare in soggetti malati.

Ricercatori dell’ Università del Wisconsin hanno trasferito con successo cellule da embrioni umani nel cervello dei topi, rendendoli più intelligenti.

Il bioetico David Resmik ha reso l’immagine di questi esperimenti con una metafora :” Lo spettro di un topo intelligente intrappolato in un corpo di ratto che grida voglio uscire da qua, diventa realtà.”

Inoltre i ricercatori potranno fecondare ovociti animali a cui è stato sottratto quasi tutto il genoma con materiale contenente per il 99% DNA umano : ed è quell’ 1% che preoccupa, quando poi inoculato in un paziente malato.

In un altro caso cellule animali vengono iniettate in un embrione umano ( embrione –chimera ). Nel terzo caso si inietta DNA animale nell’embrione umano.

Quando Franz Kafka scrisse “La metamorfosi “, non immaginava che non si sarebbe un giorno discosto più di tanto dalla realtà .

Questi esperimenti pongono alcuni interrogativi a noi, che siamo un po’ all’antica e ragioniamo ancora con la nostra testa e non con quanto ci detta il pensiero unico.

Prima considerazione : l’embrione è e rimarrà sempre un essere umano in divenire. Merita quel rispetto e quella sacralità che si deve ad una nuova vita o va considerato solo un ammasso di cellule da usare come i mattoncini del Lego ?

Quando scienziati nazisti eseguivano questi esperimenti erano dei criminali, ora che li fanno dei democratici ricercatori, magari premi Nobel, sono lodevoli iniziative, nonostante le uguali finalità eugenetiche?

Secondo aspetto, non meno importante. Esiste una vasta cinematografia di film di fantascienza che si ispira a sperimentazioni scientifiche : in tutti la trama si sviluppa quando accade l’errore di laboratorio, il fattore umano imprevisto. Perché l’imponderabile può sempre succedere : molte scoperte del secolo scorso avvennero per errori o distrazioni che ebbero fortunatamente un esito favorevole.

Fleming dimenticò alcuni campioni di batteri, partendo per una vacanza ; quando tornò si era fatta muffa dappertutto ma crebbe anche un fungo che sterminò tutti gli altri germi : era nata la penicillina.

Ma non sempre scatta il fattore X favorevole. Nel film “La Mosca” degli anni ’80, il protagonista, uno scienziato interpretato da un assai credibile Jeff Golblum, tenta un esperimento di teletrasporto, ma non si accorge che una mosca è entrata nella cabina nel momento topico.

I cromosomi dell’insetto si mischiano con quelli dell’uomo e piano piano avranno il sopravvento, finché lo scienziato assumerà l’aspetto di un orrendo mostro.

Auguriamoci invece che gli attuali esperimenti abbiano almeno un esito positivo.

Avremo forse pazienti guariti dal Parkinson ma con qualche piccolo tic, come tirare su continuamente con il naso ed annusare dappertutto. Potranno esserci uomini guariti dall’Alzheimer che però avranno una costante voglia di carote e un frenetico desiderio di saltare continuamente addosso alla propria anziana moglie, ormai preda della pace dei sensi.

C’è poi la terza considerazione : siamo sicuri che la finalità sarà sempre di tipo umanitario ?

E se qualcuno un giorno, magari nella Corea del Nord, volesse creare dei bio-robot ? Non c’è solo quel sempliciotto del senatore Razzi disposto ad andare a trovare tipi come il dittatore rosso Kim Yong Un.

Il film “La Mosca” si conclude con una scena terrificante : dal profondo di quell’insetto enorme e mostruoso, l’ultimo angosciante barlume umano formula un rantolo straziante ed implorante che è anche un grido : “Uccidimi !”

Tags: cinemafantascienzageneticaGran Bretagnascienza
Articolo precedente

Malagiustizia/ Si riapre il caso Guareschi-De Gasperi

Prossimo articolo

Oltre la retorica e la demagogia. Chi sta soffocando l’Europa?

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re
Multimedia

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

di Tommaso de Brabant
1 Luglio 2022
1

https://www.youtube.com/watch?v=Q_up6usReAQ Il “colonnello” Tom Parker, manager di Elvis Presley, prova a discolparsi dall’accusa d’aver distrutto il suo pupillo (morto d’infarto...

Leggi tutto
“The Other Side”: un horror con tante idee (altrui)

“The Other Side”: un horror con tante idee (altrui)

23 Giugno 2022
L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

7 Giugno 2022
“Secret Team 355”: spionaggio, buonismo e misandria

“Secret Team 355”: spionaggio, buonismo e misandria

27 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Oltre la retorica e la demagogia. Chi sta soffocando l’Europa?

Oltre la retorica e la demagogia. Chi sta soffocando l'Europa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022
Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

4 Luglio 2022
Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In