• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Forze armate/ La Marina è molto preoccupata. L’ammiraglio De Giorgi lancia l’allarme

di Redazione
2 Giugno 2021
in Estera, Guerre e pace
0
Forze armate/ La Marina è molto preoccupata. L’ammiraglio De Giorgi lancia l’allarme
       

L’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ex capo di Stato maggiore della Marina dal 2013 al 2015, in un editoriale pubblicato su labparlamento.it in vista della Festa della Repubblica ha così commentato le nuove politiche della Difesa nazionale. Ragionamenti puntuti, parole chiare su cui vale la pena riflettere.

«Dopo la Pandemia e in occasione del rilancio dell’Italia sarebbe anche il caso di affrontare la delicata questione del ribilanciamento delle risorse umane e materiali destinate alla Difesa fra Esercito, Aeronautica e Marina, non più in base alle priorità esistenti degli anni ’60, ma in funzione dell’evoluzione dello scenario geopolitico e delle attuali minacce alla sicurezza nazionale. Il fatto che negli ultimi sei anni i Capi di Stato Maggiore della Difesa siano stati di Forze Armate diverse della Marina non ha certamente aiutato la causa della marittimità. Visto che anche il prossimo Capo della Difesa sarà dell’Esercito, le prospettive per il prossimo triennio non saranno le più favorevoli. Per questo, come in altre occasioni, vedi le leggi navali, sarebbe necessario l’intervento del Governo e del Parlamento”. 

«Un altro aspetto che richiederebbe di essere risolto con urgenza – prosegue De Giorgi – è quello della legittimità dell’uso della forza, al di là della mera autodifesa, in operazioni diverse dalla guerra. È immorale inviare forze militari in teatri operativi di guerra con le stesse norme-vincoli che ne regolano l’impiego quando vanno in un poligono o sono in guarnigione. Il Parlamento ha affrontato la questione per gli operatori dei Servizi Segreti, approvando l’immunità funzionale per una certa gamma di reati eventualmente commessi in adempimento dei loro compiti istituzionali, ma nulla di simile è stato stabilito per i militari operanti al di fuori della copertura dei Servizi di Sicurezza». Pensateci sopra….

Tags: forze armateGiuseppe De GiorgiMareMarina militare
Articolo precedente

AAA pazienti paganti accettasi. I non solventi attendano

Prossimo articolo

In arrivo i supervaccini. Una luce in fondo al tunnel della pandemia

Redazione

Correlati Articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche
Il punto

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

di Nicola Silenti
22 Maggio 2022
0

Ridare slancio, vigore e speranza all’universo marittimo italiano con un nuovo ministero del Mare. Un punto saldo di riferimento istituzionale...

Leggi tutto
Storia della navigazione/ Il mare di re Ferdinando (e Michele de Jorio)

Storia della navigazione/ Il mare di re Ferdinando (e Michele de Jorio)

16 Maggio 2022
Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

13 Maggio 2022
Anniversari dimenticati/ Il Codice della navigazione compie 80 anni

Anniversari dimenticati/ Il Codice della navigazione compie 80 anni

24 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
In arrivo i supervaccini. Una luce in fondo al tunnel della pandemia

In arrivo i supervaccini. Una luce in fondo al tunnel della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In