• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Francia/ Le Figarò conferma: Marine Le Pen vola nei sondaggi

di Marco Valle
4 Ottobre 2013
in Estera, Home
4
Francia/ Le Figarò conferma: Marine Le Pen vola nei sondaggi
       

Brutte notizie per François Hollande. I sondaggisti de “Le Figarò”  nel loro bollettino settimanale  — il famoso e temuto “Barométre TNS Sofres” — , fissano al terzo posto della loro classifica Marine Le Pen. Il dato è clamoroso. Per la prima volta nella storia un leader “non conforme” entra nel ristretto olimpo dei politici più amati dai francesi.

Nello sconcerto del mondo politico transalpino, la bionda  presidente del Front National si è aggiudicata nel cuore dei francesi una quotazione pari a quelle di François Fillon, Alain Juppè e Christine Lagarde e tallona da vicino un ancora incredulo Sarkozy. La signora migliora i suoi già consistenti apprezzamenti in ogni segmento elettorale e strappa consensi sia in casa socialista che nel recinto neo gollista. Il dato più inquietante per i suoi avversari, come sottolinea “Le Figarò”,  è la progressione “dolce” del FN:  Marine cavalca “a piccolo trotto, senza lampi e senza scandali, beneficiando della debolezza del potere socialista, ormai atono, e di una destra ripiegata sul passato».

A sua volta l’insipido Hollande ha battuto tutti i record d’impopolarità. Unico socialista pervenuto al “Barométre” è il ministro Manuel Valls che, inseguendo la leader frontista, ha aperto con durezza la questione del rimpatrio obbligatorio dei rom…

Marine Le Pen — sempre attenta, dopo le troppo gaffes paterne, a mantenere toni pacati e un profilo responsabile — non ha commentato i dati del quotidiano parigino. L’ora delle soddisfazioni è rinviata alle municipali del prossimo marzo e, soprattutto, all’indomani dei risultati delle elezioni europee. A primavera, probabilmente, il Front sarà primo partito di Francia. Tempi duri si annunciano per la gauche e la droite.

Tags: Barométre TNS SofresFranciaFrançois HollandeFront NationalLe FigaròManuel VallsMarine Le PenSarkozy
Articolo precedente

Pensieri dopo il tifone/ Il ventennio “mancato” da Berlusconi e dal centrodestra

Prossimo articolo

Lampedusa/ Ora in Europa tutti piangono ma nessuno ha mai fatto nulla

Marco Valle

Correlati Articoli

La rabbia dell’Oltremare francese premia Marine Le Pen. E Macron si preoccupa
Il punto

La rabbia dell’Oltremare francese premia Marine Le Pen. E Macron si preoccupa

di Marco Valle
16 Maggio 2022
0

Chiuse le urne, finiti i festeggiamenti Emmanuel Macron è tornato al lavoro. Con una preoccupazione in più. L’Oltremare. Imprevedibilmente quasi...

Leggi tutto
Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

13 Maggio 2022
La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio

La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio

7 Maggio 2022
Macron vince ma non trionfa. Inizia il “terzo tempo” della tornata elettorale

Macron vince ma non trionfa. Inizia il “terzo tempo” della tornata elettorale

25 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Lampedusa/ Ora in Europa tutti piangono ma nessuno ha mai fatto nulla

Lampedusa/ Ora in Europa tutti piangono ma nessuno ha mai fatto nulla

Commenti 4

  1. Gian Luigi Ferretti says:
    9 anni fa

    Marine Le Pen non ne vuole sapere di essere etichettata di destra. Neanche Mussolini voleva questa etichetta. Perche’ in Italia, e solo in Italia, c’ e’ chi si intestardisce con un termine che fa automaticamente pensare al liberismo sfrenato oppure e’ usato in maniera denigrativa dagli avversari?

    Rispondi
  2. IL NAZIONALE says:
    9 anni fa

    C’è una sostanziale differenza fra Italia e Francia. In Francia il FRONTE NAZIONALE non ha rinnegato le Radici e gli Ideali di una vita; in pratica, i figli non hanno rinnegato i Padri ed i Padri hanno seminato la Coerenza. In Italia è purtroppo accaduto il contrario con la pagina delittuosa e vergognosa di alleanza (Anti)nazionale.

    Rispondi
    • Marco Valle says:
      9 anni fa

      Per quanto riguarda l’evoluzione del Front Nazional (versione Marine) Le consiglio la lettura su destra.it di “Metamorfosi francesi”, un’analisi pubblicata all’indomani dell’ultimo congresso del FN. Vi è materiale per una riflessione più articolata. Cordiali saluti.

      Rispondi
  3. IL NAZIONALE says:
    9 anni fa

    Caro Dottor Valle,
    ma Lei concorda con la mia seppur breve analisi?
    Per essere ancor precisi, in Italia, al rinnegamento a destra si è aggiunto quello di una destra (appunto minuscola, e tendenzialmente sinistra e di sinistra), per fortuna estintasi che, nel breve periodo di funesta esistenza, ha avuto paura della propria ombra facendosi dettare da altri quello che doveva fare. E Lei, da persona colta quale è, può ben capire che una destra che rinnega e si fa dettare il calendario della politica dai nemici, non può e non potrà mai essere Destra. Del resto, solo per citare pochissimi esempi, se Futuro e Libertà è stata funzionale alla Sinistra un motivo ci deve essere pur stato; se molti che si qualificano di destra oggi votano Grillo – che non ha alcun valore riferibile alla Destra – un motivo ci deve pur essere. Semplicemente, la sindrome di alleanza (Anti)nazionale ha seminato e continua ancora a seminare vittime; politicamente scrivendo naturalmente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In