• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Front National 2/ Jean Marie si candida alle presidenziali contro Marine. Sarkozy e Hollande applaudono

di Marco Valle
10 Aprile 2015
in Europae, Home
0
Front National 2/ Jean Marie si candida alle presidenziali contro Marine. Sarkozy e Hollande applaudono
       

Crudeli, spietate come tutte le baruffe in famiglia, la saga dei Le Pen continua. Con  poco stile e tanta cattiveria. Dopo le dichiarazioni del papà-sovrano a Rivarol, l’erede Marine ha replicato a TF1: «Ho avviato una procedura disciplinare nei confronti di Jean-Marie Le Pen. Sarà convocato dalle istanze competenti del partito». Le Pen senior, per la presidente del partito, dovrebbe «dimostrare saggezza e trarre le conseguenze del disagio provocato mettendo fine alla sue responsabilità politiche». In pratica, una richiesta di dimissioni. Un addio della figlia “ingrata” (e vincente) al padre “crudele” (e perdente)…

Il patriarca ha risposto con una pernacchia. Nonostante la sua non verde età (86 anni suonati) Jean-Marie Le Pen non molla e rilancia. L’ultima novità è la sua decisione di ricandidarsi alle presidenziali del 2017. Una follia. Ma il rancore e l’accidia non hanno limiti. Soprattutto in tarda età. Con puntualità politica, inattesa capacità tecnologica e grande copertura mediatica, l’antico Chef  ha risposto in giornata alla sua bambina con un nuovo sito, jeanmarielepen2017.com.

Un appello on line zeppo d’appelli allo “zoccolo duro” del FN: i pieds noires, gli ex combattenti d’Indocina e Algeria, i militanti dell’ultra destra — un contenitore che Jean Marie ha usato più volte e (se avete dei dubbi rileggete il suo intervento al congresso di  Tours o l’intervista del 2011 a Le Choc du mois) dimenticato quando non li serviva  — che annuncia la sua ridiscesa in campo per il 2017. Jean Marie president. Oplà. Ma con chi? Perchè? A questo punto le domande sono d’obbligo e le risposte — almeno per i militonti, ma i militonti non pensano, urlano, marciano e non contano nulla… — possono essere sgradevoli. Molto sgradevoli. Al netto dell’indubbio carisma del padre sovrano.

Non è tutto. I veleni si aggiungono ai veleni. «Marine Le Pen si augura la mia morte, forse. È possibile, ma non conti sulla mia collaborazione», ha dichiarato con ironia — l’uomo è ruvido ma talvolta spiritoso —  il fondatore del FN ai microfoni di RTL. Sull’ipotesi che Marine riesca a buttarlo fuori dal partito da lui creato nel 1972  — scippando la sigla, ricordiamo, ai dirigenti di Occident e Ordre Nouveau che da allora lo detestano e lo evitano  — l’anziano leader ha detto: «Mi sembra un’idea talmente pazzesca da contenere in sé stessa il rischio di implosione del Front. Se questa folle decisione venisse presa, il partito esploderebbe».

Alle parole del vecchio patriarca, ha replicato il vice presidente del Front Florian Philippot. «Lo dico con la morte nel cuore: Jean-Marie Le Pen ha fondato questo movimento ma oggi dovrebbe dimettersi. Non è un  militante, né mi sento di appartenere alla stessa comunità di valori». Belle parole, gocce di retorica e tanti rancori mal celati. Questa è l’ora delle vendette. Cattive come tutte le vendette.

Manca però la linea. Ad oggi nel Front vi è molta confusione. Comprensibile. Il clan dei Le Pen — un universo coeso capace di superare anche l’imbarazzante divorzio dei genitori (qualcuno ricorda le foto osè di mamam Le Pen su Playboy negli Ottanta, perfida vendetta femminile?) e poi trasformarsi poi in una micidiale macchina da guerra elettorale — si è frantumato con violenza estrema. L’autorità del patriarca indiscusso è —per la prima volta —  in discussione. Tutti sono traditori, tutti hanno tradito qualcuno. Marine contro Jean Marie, Jean Marie contro le nipoti. La nipote Marion, la preferita dal nonno. Un sociodramma sul potere clanico, sulle comunità cintate, lontano da ogni categoria politica. Dalla Politica. Almirante e Rauti non avevano forse tutti i torti a diffidare da Le Pen… Per Giorgio «Uomo strano, difficile, indecifrabile».

Torniamo all’attualità. Per il momento nulla si sa sulla riunione del Bureau politique, prima annunciata da Philippot e da Stephane Ravier, membro del direttivo, ma – riferisce il quotidiano Le Figaro – smentita da un comunicato stampa dello stesso movimento. La baruffa prosegue. Devastante. Marine è in crisi. Il cordone ombelicale è duro da recidere. Intanto le pouvoir si rallegra. Sarkozy si sfrega le manine. Carlà canta. Hollande si diverte e telefona alle sue fidanzate.

Tags: FranciaFrançois HollandeFront NationalJean Marie Le PenMarine Le PenOrdre NouveauSarkozy
Articolo precedente

Regionali/ Solo un terno secco e chiaro può rilanciare l’alternativa a Renzi

Prossimo articolo

Follie italiche/ Quel ponte in Sicilia, questa Expò a Milano…

Marco Valle

Correlati Articoli

Il piano di riarmo francese. Tanti soldi, altri soldati, molte rinunce
Europae

Il piano di riarmo francese. Tanti soldi, altri soldati, molte rinunce

di Marco Valle
2 Gennaio 2023
0

Parigi. In questi giorni all’Eliseo ma anche ai Ministeri della Difesa e delle Finanze vi è molto fermento (e qualche...

Leggi tutto
Macron schiera soldati in Romania. Ma la Francia è stanca e gli arsenali vuoti

Macron schiera soldati in Romania. Ma la Francia è stanca e gli arsenali vuoti

30 Dicembre 2022
Il Rassemblement National di Jordan Bardella si tinge sempre più di verde

Il Rassemblement National di Jordan Bardella si tinge sempre più di verde

14 Dicembre 2022
Allarme narcomafie in Francia e Benelux. La guerra delle piattaforme

Allarme narcomafie in Francia e Benelux. La guerra delle piattaforme

27 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Grandi opere e grandi ipocriti…Lo sapevano tutti

Follie italiche/ Quel ponte in Sicilia, questa Expò a Milano...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In