• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 7 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

di Clemente Ultimo
31 Gennaio 2023
in Estera, Guerre e pace
0
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa
       

Nelle ultime 48 ore la morsa su Bakhmut si è ulteriormente stretta, tanto che fonti russe segnalano progressi nei distretti urbani di Miasokombinat e Zabakhmutka, oltre che nell’area di via Lumumba, primo punto di accesso delle forze di Mosca in città. Se in queste ore le linee d’avanzata russa nel perimetro urbano provengono da nord e da est, significativi cambiamenti si registrano anche in altri punti del fronte. Particolarmente significativi – non certo sotto il profilo dei metri conquistati, piuttosto della minaccia portata allo schieramento ucraino – i progressi nel saliente di Klishchiivka (uno dei punti focali del fronte del Donbass, come abbiamo già rilevato). Qui le punte avanzate russe si sono spinte a nord-ovest in direzione di Ivanivske, arrivando a meno di due chilometri dall’autostrada H 32.

La H 32 è l’ultima strada a scorrimento veloce in mano ucraina a collegare Bakhmut con le retrovie. Già adesso la H 32 è sotto il tiro dell’artiglieria russa, il suo “taglio” renderebbe ancora più difficile per Kiev alimentare la resistenza dei difensori della città, già rivelatosi un “tritacarne” – secondo la definizione di Yevgeni Prigozhin – per l’esercito ucraino, costretto dal presidente Zelensky ad una difesa ad oltranza di ogni centro del Donbass. Una strategia che ne ricorda da vicino un’altra, adottata ormai quasi ottant’anni fa in quelle stesse regioni. Giochi di rimandi che il prossimo ritorno dei panzer tedeschi nelle pianure d’Ucraina contribuisce ad alimentare, rafforzando un senso di drammatico déjà vu.

Tags: guerreRussiaUcraina
Articolo precedente

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Prossimo articolo

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Sudan/ La guerra civile continua. Nel silenzio del mondo
Estera

Sudan/ La guerra civile continua. Nel silenzio del mondo

di Clemente Ultimo
1 Dicembre 2023
0

Nel generale disinteresse della comunità internazionale prosegue, tra acuti e momenti di relativa calma, il conflitto civile in Sudan. L'ultima...

Leggi tutto
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Dopo Gaza per Israele si apre un secondo fronte in Cisgiordania

Dopo Gaza per Israele si apre un secondo fronte in Cisgiordania

7 Novembre 2023
Il gruppo Wagner rinasce dalle sue ceneri. E torna a combattere

Il gruppo Wagner rinasce dalle sue ceneri. E torna a combattere

3 Novembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le "sviste" di Saviano & co.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In