Il comandante Corto Maltese ritorna. Dopo un’assenza lunga vent’anni, il fascinoso gentiluomo di fortuna creato da Hugo Pratt nel 1967 torna con un nuovo album, Sous le soleil de minuit (Sotto il sole di mezzanotte). Il merito è del tandem spagnolo Juan Dìaz Canales e Ruben Pellejero che ha saputo raccogliere con maestria l’eredità del maestro veneziano scomparso nel 1995.
L’uscita dell’edizione francese con Lizard (prima tiratura trecentomila copie…) è prevista per il trenta settembre e sarà subito seguita dalle edizioni italiana (Rizzoli) e spagnola (Norma editorial). Per il momento gli autori hanno anticipato soltanto un primo risvolto della trama. La storia si svolge nella fredda Manciuria del 1915 — uno scenario assolutamente prattiano — dove i destini di Corto s’intrecceranno con quelli di Jack London e si confonderanno con le trame dei signori della guerra cinesi e delle società segrete…
Evocativa la copertina. Pellejero ha lasciato significativamente in ombra il viso del protagonista per dare risalto ai particolari: il berretto da comandante, i favoriti, l’orecchino e la classica sigaretta. Chissà cosa ne penseranno i censori antitabagisti. L’anno scorso i fanatici della salute obbligarono il povero Lucky Luke a spegnere la sua adorata cicca…
Commenti 1