• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Fumetti/ Corto Maltese ritorna. In autunno il nuovo album. Ed ecco la copertina

di Marco Valle
12 Maggio 2015
in Home, Società&Tendenze
1
Fumetti/ Corto Maltese ritorna. In autunno il nuovo album. Ed ecco la copertina
       

Il comandante Corto Maltese ritorna. Dopo un’assenza lunga vent’anni, il fascinoso gentiluomo di fortuna creato da Hugo Pratt nel 1967 torna con un nuovo album, Sous le soleil de minuit (Sotto il sole di mezzanotte). Il merito è del tandem spagnolo Juan Dìaz Canales e Ruben Pellejero che ha saputo raccogliere con maestria l’eredità del maestro veneziano scomparso nel 1995.

L’uscita dell’edizione francese con Lizard (prima tiratura trecentomila copie…) è prevista per il trenta settembre e sarà subito seguita dalle edizioni italiana (Rizzoli) e spagnola (Norma editorial). Per il momento gli autori hanno anticipato soltanto un primo risvolto della trama. La storia si svolge nella fredda Manciuria del 1915 — uno scenario assolutamente prattiano — dove i destini di Corto s’intrecceranno con quelli di Jack London e si confonderanno con le trame dei signori della guerra cinesi e delle società segrete…

Evocativa la copertina. Pellejero ha lasciato significativamente in ombra il viso del protagonista per dare risalto ai particolari: il berretto da comandante, i favoriti, l’orecchino e la classica sigaretta. Chissà cosa ne penseranno i censori antitabagisti. L’anno scorso i fanatici della salute obbligarono il povero Lucky Luke a spegnere la sua adorata cicca…

Tags: avventuraCinaCorto MaltesefumettoHugo PrattJack LondonJuan Diaz CanalesRuben Pellejero
Articolo precedente

L’inverno delle idee: distrutta F.I adesso arriva il berlusconismo “repubblicano”

Prossimo articolo

L’Italia araba/ Il Qatar compra il Gritti Palace a Venezia. Un’altra eccellenza è perduta

Marco Valle

Correlati Articoli

“Ospiti” ingombranti/ Cosa ci fanno quei poliziotti cinesi in Italia?
Home

“Ospiti” ingombranti/ Cosa ci fanno quei poliziotti cinesi in Italia?

di Gian Micalessin
6 Dicembre 2022
0

Sudditanza dei nostri governi o spregiudicata malafede dei cinesi? Il problema sollevato dalle inchieste di «Safeguard Defenders» sulla presenza in...

Leggi tutto
Cina/ Il ritorno della pandemia scatena la protesta. E il regime sceglie la repressione

Cina/ Il ritorno della pandemia scatena la protesta. E il regime sceglie la repressione

30 Novembre 2022
Afghanistan: dopo la fuga dell’Occidente Kabul apre a Mosca e Pechino

Afghanistan: dopo la fuga dell’Occidente Kabul apre a Mosca e Pechino

18 Ottobre 2022
Prima ti finanzio poi ti strangolo. La morsa di Pechino sui Paesi in via di sviluppo

Prima ti finanzio poi ti strangolo. La morsa di Pechino sui Paesi in via di sviluppo

16 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
L’Italia araba/ Il Qatar compra il Gritti Palace a Venezia. Un’altra eccellenza è perduta

L'Italia araba/ Il Qatar compra il Gritti Palace a Venezia. Un'altra eccellenza è perduta

Commenti 1

  1. Pingback: Fumetti/ Corto Maltese ritorna. In autunno il nuovo album. Ed ecco la copertina | aggregator

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In