A vent’anni dalla morte del suo creatore, l’avventura del comandante Corto Maltese continua. Presto, grazie al tandem spagnolo Juan Días Canales (testi) e Ruben Pellejero (disegno), il romantico eroe prattiano tornerà a navigare e ad intrigare i suoi tanti ammiratori.
Intanto a Parigi la maison francese Artcurial ha fissato un “record mondiale” con la vendita all’asta di un acquarello del maestro veneziano, battuto per ben 391.800 euro. L’opera Corto Maltese – Les Ethiopiques (nella foto) firmata da Hugo Pratt e datata 1979, era stimata attorno ai 100.000 euro ma un misterioso collezionista europeo (la casa è nota per la sua discrezione) ha sbaragliato ogni concorrente .
Sono, in ogni caso, giornate fortunate per Artcurial e il fumetto d’autore. Nelle aste parigine sono stati venduti ben quattrocento lotti di “bande dessinée” con un incasso di 3,5 milioni d’euro. Il record assoluto è stato raggiunto da una striscia dell’album di Tintin Les Bijoux de la Castafiore, autografato da Hergé, aggiudicato per ben 404.500 euro.