• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Gandolfini contro i cardinali della CEI. La legge Zan divide anche i cattolici

di Vincenzo Pacifici
18 Maggio 2021
in Home, Pòlis
0
Gandolfini contro i cardinali della CEI. La legge Zan divide anche i cattolici
       

“Non condivido la CEI. Il ddl Zan va affossato perché inutile e divisivo”: questo è il titolo centrato di una nota di Alessandra Arachi sul “Corriere della Sera” in replica all’intervento del cardinale Bassetti, presidente della CEI. Massimo Gandolfini, responsabile dell’Associazione Family Day, si è schierato senza equivoci contro l’inopportuno intervento, allineato con il conformismo di sinistra e radical chic. Respinge le inutili mediazioni, in definitiva sterili, sulla legge, non diplomaticamente da correggere, recte eliminare, affossare.

Il responsabile dell’organizzazione cattolica, davvero non a torto, è dell’avviso, o per dire meglio, più che convinto che questo parto legislativo in questa fase politica e, diciamo pure, storica (il crollo delle nascite) di gravissimo vuoto morale sia inutile e divisiva e quindi ovviamente superflua se non pericolosa. Superflua data l’esistenza e la presenza “di tutti gli elementi per arginare i violenti”.

In replica ai presunti e pretesi obiettivi della legge contro l’omofobia, la transfobia, la biofobia, carenti nella legislazione, Gandolfini rifiuta la proposta e ribadisce le norme già in previste.  Il responsabile del Family Day non nasconde pure la sua contrarietà alla proposta di legge, firmata tra i primi dalla Ronzulli, da Salvini, dalla Binetti e Quagliariello. “Sono contrario – afferma Gandolfini – anche a quel testo. Quando vi sono episodi contro gli omosessuali basta prendere il codice penale e si condannano i responsabili”.

La forma di reazione, senza le famose “plurimae leges”, a parere più che condivisibile di Gandolfini , è rappresentata dalla “mobilitazione popolare “ franca, netta e nel contempo decisa, non i propositi confusi, sfuggenti ed equivoci, come quelli sostenuti, in veste esclusivamente pastorali, dal cardinale Bassetti.

Tags: Chiesa cattolicalegge ZanMassimo Gandolfini
Articolo precedente

Camerata Pirandello: il libro di Meli contro negazioni e mistificazioni

Prossimo articolo

Franco Battiato, il (mio amico) genio

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Verità scomode: Bergoglio non rappresenta la chiesa testamentaria. Allora si dimetta
Home

Verità scomode: Bergoglio non rappresenta la chiesa testamentaria. Allora si dimetta

di Pierfranco Bruni
22 Gennaio 2023
1

Credo che l'unica via per cercare di tentare  una meno cruenta riflessione  sulla stretta dei conflitti terribili che sta avvenendo,...

Leggi tutto
I due papati. Benedetto e Bergoglio, tra cristianità paolina e teologia

I due papati. Benedetto e Bergoglio, tra cristianità paolina e teologia

12 Gennaio 2023
Rapporto Fides: nel 2022 uccisi 18 missionari. La mattanza continua

Rapporto Fides: nel 2022 uccisi 18 missionari. La mattanza continua

9 Gennaio 2023
Bergoglio e Ratzinger. Due papi, due visioni differenti e contrapposte

Bergoglio e Ratzinger. Due papi, due visioni differenti e contrapposte

7 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Franco Battiato, il (mio amico) genio

Franco Battiato, il (mio amico) genio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In