Cosa ci fa una stazione interplanetaria cinese nel cuore dell’Argentina? La domanda anima da settimane la scena pubblica della repubblica sud americana. In molti a Buenos Aires si chiedono cosa celi l’accordo siglato tra i due paesi a proposito dell’installazione nella regione di Neuquen in Patagonia della terza — prima fuori dai confini nazionali — stazione dell’ambizioso “programma d’esplorazione di Luna e Marte” di Pechino. Di certo la struttura, in avanzato stato di realizzazione, sarà operativa entro la fine dell’anno. I giornalisti locali hanno rivelato che l’area godrà di una sorta di extraterritorialità per una durata di 50 anni e gli accessi degli argentini saranno limitati ad uno scarso dieci per cento del tempo. Impossibile quindi controllare che l’avveniristica base — sormontata da una antenna parabolica di 35 metri di diametro — non venga usata per scopi di cyberwar….
La Cina rallenta i traffici ed è subito guerra dei prezzi
L’espansione della Cina, paese che si estende dal Kazakhistan fino alla Russia, dalla Mongolia fino al Vietnam, affascinante e incantevole...
Leggi tutto