• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico

di Redazione
18 Febbraio 2021
in Estera, Guerre e pace
0
Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico
       

Dopo quasi mezzo secolo i soldati portoghesi tornano in Mozambico, l’antico possedimento abbandonato nel 1975. Una decisione importante che conferma, una volta di più, l’interesse geopolitico dei governi di Lisbona per la “Lusosfera”, ovvero i rapporti con i Paesi del defunto impero coloniale. Il Portogallo dispiegherà inizialmente circa 60 addestratori delle sue forze speciali nell’area centrale e meridionale del Paese. «Metteremo a disposizione degli addestratori che contribuiranno a formare i militari locali. Il numero esatto non è stato ancora deciso, perché il lavoro di pianificazione con le autorità mozambicane è ancora in corso», ha spiegato il ministro della Difesa portoghese, João Gomes Cravinho.

Un contributo limitato ma importante poiché il paese africano sta vivendo un momento difficile. Dal 2017 la provincia di Cabo Delgado, al confine con la Tanzania, è teatro di attentati operati da gruppi armati islamici radicali che hanno causato migliaia di morti e oltre 600mila sfollati. Una guerra civile che rischia di compromettere il promettente piano di sfruttatamento del gas naturale, un progetto guidato dai francesi compagnia petrolifera Total. A loro volta Giappone, Stati Uniti e Cina hanno a Maputo promesso aiuti. Italia, come al solito, non pervenuta.

Tags: AfricageopoliticaMozambicoPortogalloterrorismo
Articolo precedente

Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

Prossimo articolo

M. Veneziani/ Il degrado della politica e l’avvento dei “dragotecnici”

Redazione

Correlati Articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)
Home

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

di Eugenio Pasquinucci
28 Maggio 2022
1

C’è una catena di supermercati in Italia, di quelle che vanno per la maggiore nelle regioni rosse, che si fa...

Leggi tutto
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

28 Aprile 2022
In Mali Francia e Italia ai ferri corti per i giacimenti minerari (e non solo)

In Mali Francia e Italia ai ferri corti per i giacimenti minerari (e non solo)

24 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
M. Veneziani/ Il degrado della politica e l’avvento dei “dragotecnici”

M. Veneziani/ Il degrado della politica e l'avvento dei "dragotecnici"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In