• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Geopolitica/ Le trumpate d’Arabia rilanciano la Russia

di Augusto Grandi
8 Giugno 2017
in Il punto
0
Geopolitica/ Le trumpate d’Arabia rilanciano la Russia
       

Putin sta attraversando un momento di difficoltà sullo scenario internazionale, ma per fortuna del capo del Cremlino ci sono sempre le Trumpate a migliorare la situazione. Il presidente americano è andato in Arabia Saudita a vendere montagne di armi e ha scatenato il fronte sunnita contro il sunnita Qatar e contro l’Iran sciita, additando Teheran al mondo come il nemico principale. E, guarda la coincidenza, l’Isis ha subito provveduto a colpire Teheran, tanto per evidenziare da chi prende ordini.
Ora Trump sta tentando di fare marcia indietro sul Qatar, dove gli Stati Uniti hanno basi militari fondamentali. In cambio il presidente americano chiede “solo” la rottura dei rapporti con l’Iran. Peccato che Qatar e Iran abbiano appena iniziato a lavorare insieme per lo sfruttamento di un mega giacimento di gas. E in tutto questo scenario riemerge Putin. Che, in Siria, stava cercando di allentare i rapporti con Teheran in nome di una spartizione del mondo con Washington.
Invece, dopo l’attentato, Putin si è precipitato a solidarizzare con il governo iraniano. Infastidito anche dai nuovi attacchi criminali degli USA ed alleati vari contro le truppe regolari siriane, con decine di morti di cui nessuno ha parlato.
In Siria, inoltre, si stava sfaldando la precaria alleanza tra Russia e Turchia che stava tornando sotto l’ala americana. Invece, dopo le minacce saudite contro il Qatar, Erdogan ha offerto proprio al disarmato Qatar l’invio dei soldati turchi per proteggere l’emirato da eventuali aggressioni saudite. Così la Turchia, grazie alle Trumpate, si è ritrovata dalla stessa parte dello schieramento con la Russia e con lo storico rivale iraniano.
Un gioco pericoloso, quello di Trump. D’altronde i miliardi non garantiscono la capacità di comprendere il mondo. Così come, in Italia, un incarico da ministro dell’Istruzione non tutela dall’ignoranza. Almeno evitiamo di stupirci se, con questa classe politica, veniamo esclusi da ogni iniziativa di livello internazionale.
Tags: Arabia SauditaDonald TrumpgeopoliticaIranQatarRussiaSiriaTurchiaUSAVladimir Putin
Articolo precedente

Beppe Grillo si sfila sulla legge elettorale e Sallusti s’arrabbia. Perchè?

Prossimo articolo

Un consiglio: non ti fidare mai dei nipotini di Voltaire…

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace
Estera

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

di Clemente Ultimo
4 Agosto 2022
0

Da questa mattina si susseguono attacchi con droni e lanciagranate contro le posizioni delle forze armene lungo la linea di...

Leggi tutto
La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

3 Agosto 2022
Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

2 Agosto 2022
Dall’Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

Dall’Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

30 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Un consiglio: non ti fidare mai dei nipotini di Voltaire…

Un consiglio: non ti fidare mai dei nipotini di Voltaire...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In