• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 21 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Geopolitica/ L’Iran denuncia i sauditi: “è la loro visione dell’Islam che ispira i terroristi”

di Giampiero Cannella
14 Settembre 2016
in Home, Mondi
0
Geopolitica/ L’Iran denuncia i sauditi: “è la loro visione dell’Islam che ispira i terroristi”

th-9

L’Iran attacca i sauditi e accusa Riad di avere una visione dell’Islam che ispira il terrorismo fondamentalista. I rapporti politici tra i due Paesi sono conflittuali da sempre, oggi però, con lo scacchiere mediorientale attraversato da grandi sconvolgimenti, la tensione aumenta e coinvolge anche la visione religiosa.

Con un editoriale pubblicato sull’ultimo numero del New York Times dal titolo eloquente “Cerchiamo di liberare il mondo dal wahabismo”, il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif spiega il suo punto di vista e motiva l’accusa a Riad. Nel testo, Zarif  attacca esplicitamente i sauditi accusandoli di aver usato il loro denaro per esportare l’ideologia wahabita, che è un “culto della morte” e una “ideologia dell’odio e dell’estremismo” che ha ispirato i principali gruppi fondamentalisti attivi nella regione.

“Molte delle violenze commesse in nome dell’Islam – afferma Zarif – possono essere ricondotte al wahabismo”, la più estrema dottrina giuridica dell’Islam sunnita, seguita in Arabia Saudita. Finora, secondo Zarif, per Riad è stato facile portare il mondo dalla sua parte, giocando la “carta iraniana” e inducendo “i suoi alleati a stare dietro alla sua follia, in Siria come in Yemen”.

“Questo – ha aggiunto – cambierà di sicuro, perché cresce la consapevolezza che il persistente sostegno di Riad all’estremismo va contro la sua pretesa di essere una forza di stabilità”. Zarif ha quindi accusato i sauditi di aver cercato di far passare per “moderati” gruppi estremisti attivi in contesti come quello siriano per poterli assistere con il supporto dell’Occidente e delle potenze regionali, gruppi che in realtà sono portatori di una visione dell’Islam fondamentalista pericolosissima. .

Ma questa operazione di “correggere con Photoshop” la vera faccia di questi gruppi non può durare per sempre, secondo il ministro iraniano. “Il mondo – ha scritto – non può stare seduto a guardare i wahabiti prendere di mira non solo i cristiani, gli ebrei e gli sciiti. Con un’ampia fascia del Medio Oriente nel caos, c’è il grave rischio che le ultime sacche di stabilità saranno distrutte dalla scontro tra wahabismo e Islam sunnita dominante”.

Per questo Zarif chiede “azioni coordinate delle Nazioni Unite per tagliare i finanziamenti all’ideologia dell’odio e dell’estremismo e la volontà della comunità internazionale di indagare sui canali che forniscono denaro e armi”. Per Zarif, l’Arabia Saudita può ancora essere parte della soluzione. “Invitiamo – ha detto – i governanti sauditi a mettere da parte la retorica dell’accusa e della paura e a stringere le mani al resto della comunità delle nazioni per eliminare il flagello del terrorismo e della violenza che minaccia tutti noi”.

 

islam

(Una schematica sintesi delle dottrine religiose presenti nel mondo Islamico)

Tags: Arabia SauditaIranIslamterrorismowahabiti
Articolo precedente

Giochi sporchi alle paraolimpiadi. Solo il doping USA è buono e fa bene….

Prossimo articolo

Malagiustizia/ Per Enzo Tortora. Trent’anni dopo

Giampiero Cannella

Correlati Articoli

“The Dissident”, il documentario (scomodissimo) sul delitto Khashoggi
Multimedia

“The Dissident”, il documentario (scomodissimo) sul delitto Khashoggi

di Tommaso de Brabant
11 Aprile 2021
0

Jamal Khashoggi era un giornalista saudita, auto-esiliatosi nel 2017 per liberarsi dalla censura di re Salman e del principe Mohammad,...

Leggi tutto
Israele-Iran/ Una guerra navale a bassa intensità

Israele-Iran/ Una guerra navale a bassa intensità

29 Marzo 2021
Guerra in Yemen/ L’Arabia Saudita chiede un cessate il fuoco ma gli Houthi non si fidano

Guerra in Yemen/ L’Arabia Saudita chiede un cessate il fuoco ma gli Houthi non si fidano

23 Marzo 2021
Danimarca/ Mette “la rossa” blocca  l’immigrazione. Qualcuno avverta l’inutile Letta

Danimarca/ Mette “la rossa” blocca l’immigrazione. Qualcuno avverta l’inutile Letta

21 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Malagiustizia/ Per Enzo Tortora. Trent’anni dopo

Malagiustizia/ Per Enzo Tortora. Trent'anni dopo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La lunga (e dimenticata) storia del sindacalismo rivoluzionario italiano

La lunga (e dimenticata) storia del sindacalismo rivoluzionario italiano

20 Aprile 2021
MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

20 Aprile 2021
La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

La SuperLega dei giganti (egoisti) e l’irriducibile Dea Atalanta

19 Aprile 2021
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In