• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Germania 2/ Uno schiaffone a “Mutti” Merkel e un segnale forte all’Europa

di Augusto Grandi
25 Settembre 2017
in Europae, Home
0
Germania 2/ Uno schiaffone a “Mutti” Merkel e un segnale forte all’Europa
       

Non sono soltanto le destre ad avere reazioni pavloviane. I media italiani di servizio sono altrettanto scontati nel loro modo di reagire alla triste realtà. In Germania Afd ottiene quasi il 13% dei voti ed i giornalisti di servizio iniziano la consueta campagna contro il pericolo dell’estrema destra. Con aspetti assolutamente patetici nella loro crociata.
Dunque i neonazisti, omofobici ed anti islamici nonché anti europei trionfano, a differenza di Marine Le Pen che, avendo ottenuto una percentuale quasi doppia alle elezioni francesi, ha perso. E pazienza se una dei due leader di Afd è omosessuale dichiarata: il partito, per i media italiani, è comunque omofobo. Questo giustifica, sempre secondo i media di servizio, le manifestazioni di protesta che si sono immediatamente svolte per impedire i festeggiamenti dei sostenitori di Afd. Le feste sono riservate ai partiti democratici e chi non vota in modo politicamente corretto non ha neppure diritto a festeggiare. È la nuova democrazia, bellezza.
Ora iniziano anche le analisi sul futuro della Germania e dell’Unione europea. Merkel, che ha perso quasi 8 punti, non governerà più con il beniamino dei media italiani, il signor Shulz che ha portato i socialdemocratici al minimo storico. Forse non è un caso che i politici amati dai giornalisti di servizio non siano amati dai propri concittadini. E allora Merkel dovrà allearsi con i liberali e con i verdi. Mica facile. Soprattutto mica facile per l’Unione europea, visto che i liberali sono i più strenui difensori del rigore di bilancio e, di fatto, contrari ad una Europa più forte e coesa. La sinistra, al di là delle manifestazioni contro i voti altrui, ha dimostrato la propria inutile autoreferenzialita’ e la distanza da un popolo che proprio la sinistra ha contribuito a far addormentare.
A svegliare, parzialmente, i tedeschi, hanno contribuito le violenze di massa contro le donne perpetrate dalle grandi risorse che Merkel ha imposto al Paese. Non sono bastate le censure sugli episodi, non è bastata la complicità di polizia e giornalisti. I tedeschi, piano piano, si sono svegliati e hanno espresso il loro malcontento. Non è detto che Afd sia in grado di rappresentarlo in modo efficace, ma il segnale comunque è arrivato. Come avevano già capito gli alleati di Merkel, i bavaresi della Csu che non sono stati ascoltati a Berlino.
Tags: Alternative für DeutschlandAngela MerkelGermania
Articolo precedente

Italo Balbo e Marco Minniti. Nelle scrivanie la continuità della storia

Prossimo articolo

Satisfaction made in Germany

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Parigi-Berlino-Kiev. Mancati inviti e veri rapporti di forza
Home

Parigi-Berlino-Kiev. Mancati inviti e veri rapporti di forza

di Lorenzo Vita
10 Febbraio 2023
0

Sull'affaire del "mancato invito" a Meloni, bisogna fare dei distinguo. Dal punto di vista europeo, Francia e Germania hanno sempre...

Leggi tutto
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Germania e Polonia se ne fregano delle sanzioni e fanno incetta di petrolio russo

Germania e Polonia se ne fregano delle sanzioni e fanno incetta di petrolio russo

22 Dicembre 2022
Un putsch farsa mette a nudo le fragilità tedesche

Un putsch farsa mette a nudo le fragilità tedesche

10 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Satisfaction made in Germany

Satisfaction made in Germany

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In