• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Elezioni tedesche/ AfD vince in Turingia ed è la seconda forza politica della Germania

di Clemente Ultimo
27 Giugno 2023
in Europae, Home
0
Elezioni tedesche/ AfD vince in Turingia ed è la seconda forza politica della Germania
       

Traguardo storico per Alternativa per la Germania: nel turno di ballottaggio di domenica scorsa la formazione sovranista ha conquistato il suo primo presidente distrettuale. L’esponente di AfD Robert Sesselmann nelle elezioni per la guida del distretto di Sonnenberg, nel Land di Turingia, ha battuto il candidato della Cdu Jürgen Köpper.

Una vittoria conquistata a dispetto della dichiarazione di sostegno al candidato centrista fatta da Spd, Verdi, Linke e Liberali, pronti a sostenere, anche a livello locale, una conventio ad excludendum simile all’arco costituzionale italiano e al fronte repubblicano francese al fine di tenere lontana la destra dalla guida delle istituzioni.

Un appello che gli elettori hanno rispedito al mittente, consegnando ad Alternativa per la Germania il 52,8% delle preferenze espresse nel turno di ballottaggio. Un risultato perfettamente in linea con i risultati del primo turno dello scorso 11 giugno, quando Sesselmann ha conquistato il primo posto tra i candidati alla guida del distretto.

La Turingia si conferma, dunque, una della roccaforti di Alternativa per la Germania, così come in generale tutta l’ex DDR, segno di un malessere che a più di trent’anni dall’Einheit (l’Unione tra est e ovest) ancora resta vivo. Anzi, lo scoppio della guerra in Ucraina ha riacutizzato ferite mal cicatrizzate, come testimoniano anche i sondaggi d’opinione che sul conflitto registrano posizioni molto differenziate nelle due metà del Paese.

Il successo riportato in Turingia è senza dubbio locale, tuttavia è espressione di un consenso che appare nuovamente in crescita a livello nazionale. Recenti sondaggi assegnano ad Alternativa per la Germania un consenso che oscilla tra il 19 ed il 20%, consentendo alla formazione sovranista di contendere ai socialisti dell’Spd il secondo posto a livello nazionale, alle spalle dei centristi del blocco Cdu/Csu. Anzi, come riporta il settimanale tedesco Der Spiegel, secondo alcune rilevazioni AfD sarebbe già ora la seconda forza politica della Germania.

Tags: Alternative für DeutschlandGermania
Articolo precedente

La Grecia svolta pagina. Maggioranza assoluta per Mitsotakis (con una sorpresa a destra)

Prossimo articolo

Società, politica e lavoro secondo Santa Romana Chiesa. Il saggio di Stefano Fontana

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Verso le elezioni europee/ L’AfD è ormai il secondo partito in tutta la Germania
Europae

Verso le elezioni europee/ L’AfD è ormai il secondo partito in tutta la Germania

di Clemente Ultimo
19 Ottobre 2023
0

Dopo il voto in Assia e Baviera che ha sancito la netta sconfitta per la coalizione di governo - formata...

Leggi tutto
Germania/ In Assia e Baviera AfD vola. Sconfitti i partiti di governo

Germania/ In Assia e Baviera AfD vola. Sconfitti i partiti di governo

10 Ottobre 2023
Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023
Germania/ Da sinistra cresce un altro movimento populista e radicale

Germania/ Da sinistra cresce un altro movimento populista e radicale

7 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Società, politica e lavoro secondo Santa Romana Chiesa. Il saggio di Stefano Fontana

Società, politica e lavoro secondo Santa Romana Chiesa. Il saggio di Stefano Fontana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In