• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Gerusalemme/ Continuano gli scontri sulla Spianata delle moschee

di Redazione
9 Maggio 2021
in Estera, Guerre e pace
0
Gerusalemme/ Continuano gli scontri sulla Spianata delle moschee
       

Almeno 163 palestinesi e sei poliziotti israeliani sono rimasti feriti nella giornata di ieri per scontri avvenuti alla Porta di Damasco, a Shaikh Jarrah (un quartiere di Gerusalemme est), ma soprattutto sulla Spianata delle moschee. Migliaia di palestinesi musulmani avevano partecipato alla preghiera serale del venerdì durante il mese del Ramadan, nel luogo sacro all’islam. Subito dopo vi sono stati scontri con la polizia fortemente schierata, con lanci di pietre da una parte e colpi d’arma da fuoco dall’altra. La Mezzaluna rossa ha dovuto impiantare un ospedale da campo per trattare la massa di feriti.

La tensione era alta da tempo, a causa di un conflitto fra famiglie palestinesi di Shaikh Jarrah, che rischiano l’espulsione ad opera di coloni israeliani. Due giorni prima era stato ucciso un giovane palestinese a Beita, a sud di Nablus. La polizia israeliana ha dichiarato di essere stata costretta ad usare la forza per “restaurare l’ordine” davanti ai “disordini di migliaia di fedeli” che “lanciavano pietre, bottiglie e altri oggetti”.

Il presidente dell’Autorità palestinese Mahmoud Abbas ritiene “Israele responsabile per gli sviluppi pericolosi nella Città vecchia” e ha definito “popolo eroico” i palestinesi radunati sulla Spianata. Hamas ha proposto di occupare la Spianata da stasera fino a giovedì mattina, 13 maggio, fine del Ramadan. “L’occupante israeliano – afferma il gruppo militante – deve capire che la resistenza è pronta a difendere Al Aqsa a ogni costo”.

Ieri, nella regione, si celebrava la Giornata di Al Qods (nome arabo di Gerusalemme), festeggiata in diversi Paesi, ma soprattutto in Iran. A Teheran, l’ayatollah Ali Khamenei, guida suprema della Repubblica islamica, ha spinto a combattere contro Israele e a far “cadere il regime sionista”.

Il Dipartimenti di Stato Usa ha dichiarato che Washington è “profondamente preoccupata per le acute tensioni” e “profondamente preoccupata per le espulsioni potenziali delle famiglie palestinesi”. L’Onu ha chiesto a Israele di mettere fine a ogni espulsione forzata di palestinesi, e ha avvertito che questi atti potrebbero essere considerati “crimini di guerra”.

Fonte Asianews

Tags: GerusalemmeIsraeleONUPalestina
Articolo precedente

Politica e cultura/ Per spernacchiare Scanzi&co. servono pensieri lunghi non album di figurine

Prossimo articolo

Economia blu/ Il futuro dell’Italia è sul mare ma la politica rimane terragna

Redazione

Correlati Articoli

Una speranza da Gerusalemme. Iniziati i lavori di restauro del Santo Sepolcro
Home

Una speranza da Gerusalemme. Iniziati i lavori di restauro del Santo Sepolcro

di Redazione
19 Marzo 2022
0

Il 14 marzo, presso la basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, si è tenuta la cerimonia ufficiale di inizio del...

Leggi tutto
Geopolitica/ Israele in Africa: sicurezza, cyberguerre e tanti affari

Geopolitica/ Israele in Africa: sicurezza, cyberguerre e tanti affari

28 Novembre 2021
Guerre segrete/ CIA e Mossad: talvolta quasi amici, talvolta quasi nemici

Guerre segrete/ CIA e Mossad: talvolta quasi amici, talvolta quasi nemici

6 Ottobre 2021
Guerre balcaniche/ 26 anni anni fa l’orrore di Srebrenica

Guerre balcaniche/ 26 anni anni fa l’orrore di Srebrenica

8 Luglio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Economia blu/ Il futuro dell’Italia è sul mare ma la politica rimane terragna

Economia blu/ Il futuro dell'Italia è sul mare ma la politica rimane terragna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In