• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Giallo coloniale/ Tutto il ciclo del maggiore Morosini ora in edicola

di Redazione
14 Giugno 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Giallo coloniale/ Tutto il ciclo del maggiore Morosini ora in edicola
       

Ottime notizie per tutti i fans del maggiore Morosini, il protagonista dei romanzi di Giorgio Ballario, il maestro del “giallo coloniale” italiano. L’intera collana è ora nuovamente (e finalmente…) disponibile. Il primo volume, “Morire è un attimo”, sarà in edicola con La Stampa e con gli altri giornali del Gruppo Gedi (Secolo XIX, Il Mattino di Padova, La Nuova Venezia, La Tribuna di Treviso, Il Corriere delle Alpi di Belluno, Il Piccolo di Trieste, Il Messaggero Veneto di Udine, La Gazzetta di Mantova, La Provincia Pavese e La Sentinella del Canavese) giovedì 17 giugno. Gli altri volumi usciranno con cadenza settimanale: 24 giugno: “Una donna di troppo”, 1 luglio: “Le rose di Axum”, 8 luglio “Le nebbie di Massaua”, 15 luglio: “Intrigo ad Asmara”.  Appuntamento in edicola, complimenti a Giorgio e viva Morosini!

Tags: Giorgio Ballario
Articolo precedente

Verona ’44. La tragedia di una famiglia nella catastrofe italiana

Prossimo articolo

Le ancore di Pechino nel Mediterraneo. La Cina alla conquista dei porti africani ed europei

Redazione

Correlati Articoli

Il maggiore Morosini alla Nuvola di Roma. Appuntamento con Giorgio Ballario
Home

Il maggiore Morosini alla Nuvola di Roma. Appuntamento con Giorgio Ballario

di Redazione
6 Dicembre 2021
0

Il 7 dicembre il maggiore Morosini sarà a “Più Libri, Più Liberi”, all'Eur di Roma, per presentare le   — una...

Leggi tutto
Per un amico. Il forum de Il Guastatore sulla vita e le opere di Piero Visani

Per un amico. Il forum de Il Guastatore sulla vita e le opere di Piero Visani

5 Giugno 2021

Giallo coloniale/ Morosini ritorna e indaga. Ad Asmara

24 Novembre 2020

Addii/ Per Piero Visani. Caro amico, intelligenza scintillante, uomo libero e coraggioso

13 Aprile 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Le ancore di Pechino nel Mediterraneo. La Cina alla conquista dei porti africani ed europei

Le ancore di Pechino nel Mediterraneo. La Cina alla conquista dei porti africani ed europei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In