• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Multimedia

Per Gianni Boncompagni/ Alto Gradimento, il Duce e lo stretto di Messina

di Marco Valle
17 Aprile 2017
in Multimedia, Televisionando
0
Per Gianni Boncompagni/ Alto Gradimento, il Duce e lo stretto di Messina
       

Gianni Boncompagni è partito. Aveva più di ottant’anni e ha vissuto bene. Molto bene. Successo, belle donne, amici, allegria. Era un goliarda e un epicureo. Buon viaggio.
Uomo intelligente, nei Sessanta-Settanta ruppe gli schemi RAI escogitando un programma dadaista come “Alto Gradimento”. Assieme ad Renzo Arbore, suo perfetto complice, prese in giro l’Italia del tempo, sdoganando con meravigliosa ironia persino il fascismo, il Duce. La voce stentorea di Catenacci (al secolo, Giorgio Bracardi) che cantava le lodi iperboliche di Mussolini fece incazzare (tanto…) i nostalgici del ventennio e gli antifascisti professionali. Gli zeloti, i noiosi. Noi, ragazzi del FdG e già “situazionisti”, invece ridevamo. Di cuore. “Alto Gradimento” riportava “l’uomo nero” all’Italia. Con allegria e senza odio. Non fu cosa da poco.
Poi il colonello Buttiglione, il generale Damigiani, il cosmonauta spagnolo, il professor Aristogitone, Patroclo… In quegli anni terribili, Boncompagni, Arbore, Bracardi, Marenco offrirono un goccio di sole in una città popolata da spettri. Ciao Gianni.

Tags: Fronte della GioventùGianni BoncompagniRadioRAI
Articolo precedente

Marina Militare/ Varato il primo pezzo di nave Vulcano. Il programma di rinnovamento prosegue

Prossimo articolo

Venti di guerra/ Attenzione, la Corea del Nord non è una tigre di carta

Marco Valle

Correlati Articoli

Mario Landolfi/ Chi sono i veri padroni della televisione di Stato
Rassegna Stampa

Mario Landolfi/ Chi sono i veri padroni della televisione di Stato

di Redazione
30 Ottobre 2023
0

Ricordate le infuocate battaglie intorno alla Rai ai tempi del Berlusconi regnante? Beh, dimenticatele: da quando lo scontro politico si...

Leggi tutto
Il ridicolo Saviano e il grande Lucio Battisti. Chi ha paura delle “braccia tese”?

Il ridicolo Saviano e il grande Lucio Battisti. Chi ha paura delle “braccia tese”?

29 Luglio 2023
Uno sguardo su alluvioni, elezioni, egemonie culturali

Uno sguardo su alluvioni, elezioni, egemonie culturali

11 Giugno 2023
Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

Festa del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

2 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Venti di guerra/ Attenzione, la Corea del Nord non è una tigre di carta

Venti di guerra/ Attenzione, la Corea del Nord non è una tigre di carta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Viaggi letterari/ Guido Gozzano, tra il crepuscolo e l’Oriente

Viaggi letterari/ Guido Gozzano, tra il crepuscolo e l’Oriente

30 Novembre 2023
L’amaro coming out di Federico Rampini, globalista pentito

L’amaro coming out di Federico Rampini, globalista pentito

30 Novembre 2023
C’era una volta l’America/ California, decadenza ed exodus

C’era una volta l’America/ California, decadenza ed exodus

30 Novembre 2023
Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In