• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 18 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Gilets jaunes/ La rivolta dei “piccoli” dilaga in Belgio e Olanda e sfiora l’Italia

di Clemente Ultimo
9 Dicembre 2018
in Europae, Home
0
Gilets jaunes/ La rivolta dei “piccoli” dilaga in Belgio e Olanda e sfiora l’Italia

A protester wearing a yellow vest, the symbol of a French drivers' protest against higher diesel fuel prices, holds a flag near burning debris at the approach to the A2 Paris-Brussels Motorway, in Fontaine-Notre-Dame, France, December 4, 2018. REUTERS/Pascal Rossignol TPX IMAGES OF THE DAY

Parigi, ma non solo. La protesta dei Gilets jaunes investe non solo tutta la Francia, ma dilaga oltre i confini dell’Esagono, fino a lambire l’Italia. Nella giornata che vede la quarta mobilitazione generale consecutiva del movimento nato per contrastare il rincaro del carburante – misura precipitosamente ritirata dal presidente Macron dopo una resistenza durata un paio di settimane – cortei di gilet gialli hanno sfilato lungo le vie di Bruxelles, Amsterdam, Rotterdam e l’Aja, risucchiando anche Belgio ed Olanda nel clima di protesta generale. Una contestazione che, sempre più, si caratterizza come un rifiuto di politiche economiche viste come sbilanciate a favore dei ceti medio-alti metropolitani. Una rivolta dei “piccoli”, spesso vittime della globalizzazione e delle politiche di rigore dell’Unione Europea. Una protesta che assume toni e modi sempre differenti, con incidenti a Bruxelles, assolutamente pacifica in Olanda, dove i manifestanti hanno chiesto le dimissioni del premier Rutte. Nessun incidente anche al confine italo-francese, dove i gilet gialli transalpini hanno sconfinato brevemente in territorio italiano. Unico danno il forte rallentamento alla circolazione dei mezzi pesanti frutto della protesta. Ai carabinieri presenti sul posto i manifestanti hanno offerto rose, ovviamente gialle.

Clima diverso quello che si respira a Parigi. Se non si sono concretizzati gli scenari drammatici previsti da media e esponenti del governo, non sono mancati gli incidenti tra manifestanti e polizia, schierata con 8mila unità e addirittura mezzi blindati nella capitale francese. In un clima teso – alimentato dal tam tam mediatico di questi giorni – migliaia di manifestanti si sono riversati nelle strade del centro. Ad accoglierli quartieri blindati: negozi e musei chiusi, posti di controllo di polizia e gendarmeria nei punti strategici. Incidenti e disordini si sono registrati prevalentemente nell’area degli Champs Elysèes, in Avenue Marceau e in Rue de Courcelles; diverse le auto date alle fiamme dalle frange più violente dei manifestanti. Il bilancio, al momento, è di circa 700 fermati – nella stragrande maggioranza a Parigi – e di trenta feriti, tra cui tre poliziotti. Massicce manifestazioni anche in altre città di Francia: duemila gilet gialli hanno sfilato a Marsiglia, cinquecento a Nizza; presidi a Grenoble, Tolosa e Bordeaux.

Come annunciato alla vigilia nessun commento è arrivato da Emmanuel Macron: il presidente francese – in caduta libera nel gradimento dei francesi – dovrebbe far sentire la sua voce sulle proteste di piazza – in cui si invocano sempre più spesso le sue dimissioni – all’inizio della prossima settimana. I gilet gialli, intanto, incassano il sostegno del presidente statunitense Trump. Una stoccata a Macron arriva anche dal ministro degli Interni italiano Matteo Salvini, oggi in piazza a Roma con la Lega: “Sono sempre contro ogni violenza – ha detto – la violenza non è mai giustificata, ma chi semina povertà poi raccoglie protesta”.

Fonte Salerno Sera

Tags: BelgioEmmanuel MacronFranciaGilet jaunesMatteo SalviniOlanda
Articolo precedente

Piccole nostalgie/ Essere scolaro nei ’60. Un tempo di emozioni, sogni, fantasie

Prossimo articolo

Feudalesimo democratico/ Da De Rita in De Rita

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo
L'Editoriale

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

di Gennaro Malgieri
10 Aprile 2021
0

La sfiducia genera inquietudine e per tenerla sotto controllo i governi scelgono di solito la strada più breve: l’adozione di...

Leggi tutto
Macron chiude l’ENA. I mediocri ringraziano

Macron chiude l’ENA. I mediocri ringraziano

9 Aprile 2021
Olanda/ Nuovo scandalo per Rutte. Sempre più lontano il nuovo governo

Olanda/ Nuovo scandalo per Rutte. Sempre più lontano il nuovo governo

4 Aprile 2021
A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo

A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo

30 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Feudalesimo democratico/ Da De Rita in De Rita

Feudalesimo democratico/ Da De Rita in De Rita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Occidentali che odiano l’Occidente. Il forum sulle pazzie della cancel culture

Occidentali che odiano l’Occidente. Il forum sulle pazzie della cancel culture

17 Aprile 2021
I porti d’Italia contro Bruxelles. Il ricorso contro i cappi fiscali imposti dalla UE

I porti d’Italia contro Bruxelles. Il ricorso contro i cappi fiscali imposti dalla UE

17 Aprile 2021
Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

17 Aprile 2021
Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

15 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In