• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

di Redazione
7 Febbraio 2023
in Home, Libri&LIBERI
0
Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute
       

Dopo anni di amnesie e silenzi la tragedia della frontiera orientale e l’esodo forzato di 300mila italiani dalle loro terre tornano al centro del dibattitto culturale italiano. A Milano ne discutono il professor Stefano Zacchi — autore di splendida triologia dedicata ai terribili eventi accaduti su quell'”Adriatico amarissimo” — e tre giornalisti, figli proprio di quell’esodo istriano, fiumano e dalmata: Fausto Biloslavo, Gian Micalessin e Marco Valle. Porterà un saluto, istituzionale ma non formale, il presidente del Senato Ignazio La Russa.

Appuntamento il 10 febbraio alle 18.30 negli spazi del Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61.

Tags: esodo istrianoFausto BiloslavoGian MicalessinGiorno del RicordoIgnazio La RussaMarco ValleStefano Zecchi
Articolo precedente

Iran/ L’economia crolla, la protesta dilaga ma la teocrazia sceglie la continuità

Prossimo articolo

E la guerra si avvicina sempre più…

Redazione

Correlati Articoli

Appuntamenti a Milano/ Perchè l’Italia ha dimenticato il suo mare. Con Marco Valle e Gian Micalessin
Home

Appuntamenti a Milano/ Perchè l’Italia ha dimenticato il suo mare. Con Marco Valle e Gian Micalessin

di Redazione
14 Settembre 2023
0

Una presentazione libraria che sarà occasione di dialogo tra l'autore Marco Valle e il reporter Gian Micalessin sul ruolo strategico...

Leggi tutto
Polemiche inutili e veri eroi. Perchè preferiamo ricordare Salvo D’Acquisto

Polemiche inutili e veri eroi. Perchè preferiamo ricordare Salvo D’Acquisto

15 Aprile 2023
Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

5 Aprile 2023
Perchè Ignazio (svarioni a parte) ha ragione da vendere

Perchè Ignazio (svarioni a parte) ha ragione da vendere

2 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
E la guerra si avvicina sempre più…

E la guerra si avvicina sempre più...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023
Spiegare agli studenti la guerra civile a più voci. Partendo magari da Enrico Mattei…

Spiegare agli studenti la guerra civile a più voci. Partendo magari da Enrico Mattei…

25 Settembre 2023
L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In