• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Multimedia

Giorno del Ricordo 2/ Magazzino 18 in onda il 10 febbraio. Intervista a Simone Cristicchi

di Redazione
3 Febbraio 2014
in Multimedia, Televisionando
0
Giorno del Ricordo 2/ Magazzino 18 in onda il 10 febbraio. Intervista a Simone Cristicchi

Nella prossimità del Giorno del Ricordo 2014, vi proponiamo questa bella intervista a Simone Cristicchi. Nonostante le contestazioni dei nostalgici dell’odio — in Istria come a Firenze — e il silenzio della grande stampa, l’autore di “Magazzino 18” continua il suo tour italiano portando nei teatri il dramma dell’esodo. Un atto di coraggio civile e onestà intellettuale in un Paese senza storia e senza orgoglio.
Vi segnaliamo inoltre che lunedì 10 febbraio lo spettacolo, in seconda serata su Rai Uno, andrà finalmente in onda. E’ stato lo stesso attore-cantante a confermarlo sulla sua pagina Facebook. Cristicchi ha spiegato che, dopo l’appello che lui stesso aveva lanciato nel momento in cui si era appreso che l’azienda di viale Mazzini aveva rinunciato all’opportunità, la Rai, sommersa dalle proteste, ha deciso di fare marcia indietro. Le riprese dello spettacolo registrate in ottobre da una troupe di Rai3 al Politeama Rossetti di Trieste, dove si è tenuta la prima, saranno precedute da un breve speciale di Porta a Porta.
Era stata necessaria una petizione, lanciata il 24 gennaio proprio da Cristicchi e che, in brevissimo tempo aveva raccolto migliaia di firme, a far ritornare la Rai sui suoi passi. «Salve a tutti – aveva scritto sulla sua pagina Facebook l’attore – purtroppo, dopo averlo annunciato in via ufficiosa qualche settimana fa, la messa in onda su RAI 1 dello spettacolo “Magazzino 18″ registrato al teatro Rossetti non è stata al momento confermata. Sembra infatti che ci sia stato un dietro front, per lasciare spazio ad un’altra trasmissione: ubi maior, minor cessat! Questo è tutto quello che sappiamo e che ci è stato detto. Ci dispiace per tutte quelle persone che non avendo visto lo spettacolo nella propria città, aspettavano il 10 febbraio per poterlo vedere in tv, anche se in seconda serata». Poi, appunto, dopo la petizione, viale Mazzini ha deciso di realizzare lo speciale in seconda serata, all’interno della trasmissione di Vespa.
Cristicchi ora guarda al futuro con una certa soddisfazione. Proprio ieri sulla sua pagina FB ha annunciato l’uscita del suo nuovo libro intitolato, appunto, “Magazzino 18″ ed edito dalla Mondadori che, da domani, sarà in tutte le librerie,

Tags: Dalmaziaesodo istrianoFiumeGiorno del RicordoIstriaMagazzino 18RAISimone Cristicchi
Articolo precedente

Le urla di Grillo, unica strada per la visibilità

Prossimo articolo

Famiglia e infanzia/ La Francia dice no. Le manifestazioni di Parigi e Lione

Redazione

Correlati Articoli

L’Italia seria/ Luxardo compie 200 anni. Un francobollo per festeggiare una grande saga
Economia

L’Italia seria/ Luxardo compie 200 anni. Un francobollo per festeggiare una grande saga

di bandolo della matassa
28 Marzo 2021
0

Luxardo, l’azienda del celebre maraschino, compie duecento anni e le Poste italiane le dedicano un francobollo. Un'ottima idea per festeggiare...

Leggi tutto
Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

6 Marzo 2021
Fausto Biloslavo/ Quelli che negano le foibe…

Fausto Biloslavo/ Quelli che negano le foibe…

16 Febbraio 2021
Foibe e negazionismo/ Ricordare è seminare umanità

Foibe e negazionismo/ Ricordare è seminare umanità

14 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Famiglia e infanzia/ La Francia dice no. Le manifestazioni di Parigi e Lione

Famiglia e infanzia/ La Francia dice no. Le manifestazioni di Parigi e Lione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In