• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Giorno del Ricordo/ Centinaia di striscioni per i martiri delle foibe

di Redazione
10 Febbraio 2022
in Home, Società&Tendenze
0
Giorno del Ricordo/ Centinaia di striscioni per i martiri delle foibe
       

Davanti a centinaia di scuole italiane — da Palermo a Milano, da Pescara a Torino — gli studenti hanno trovato questa mattina una frase secca: “Ragazzo… ricorda i martiri delle foibe”. Un’iniziativa dell’Associazione culturale Lealtà Azione e Federazione per richiamare alla memoria delle giovani generazioni i 20.000 italiani del confine orientale uccisi e massacrati dalla barbarie slava e comunista tra il 1943 e il secondo dopoguerra. Ecco il comunicato:
«Questa frase, dall’alba di oggi, si riflette negli occhi di centinaia di giovani che si apprestano ad entrare nelle scuole.
In diverse scuole d’Italia, infatti, sono stati appesi striscioni recanti un messaggio chiaro: non dobbiamo dimenticare.
Perchè davanti alle scuole? Purtroppo le istituzioni scolastiche e accademiche sono ancora oggi, a sedici anni dall’istituzione del Giorno del Ricordo, pulpito di negazionisti e giustificazionisti che mascherano di necessaria trattazione contestualizzata di una pagina dolorosa della storia nazionale come quella del confine orientale una vera e propria apologia dei crimini dei partigiani jugoslavi, definiti da alcuni “storici” come comunque dalla “parte giusta” della Storia.
I giovani dell’Associazione Culturale Lealtà Azione insieme alla Comunità Militanti di Federazione hanno voluto con quest’iniziativa stimolare gli studenti a non arrendersi a queste narrazioni, a cercare la verità storica anche a costo di andare controcorrente in contesti scolastici egemonizzati dalla sinistra, nel nome di una parola che risuona ancora da quelle cavità carsiche dove sono stati trucidati i nostri connazionali: ITALIA!»

Tags: esodo istrianoGiorno del RicordoLealtà Azione
Articolo precedente

C’era una volta un progetto “fusionista”. Il grande disegno di Pinuccio Tatarella

Prossimo articolo

Eugenio di Rienzo/ Cosa c’insegna la crisi russo-ucraina

Redazione

Correlati Articoli

Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione
Home

Referendum/ Cinque sì per una giustizia giusta. Il comunicato dell’Associazione Lealtà Azione

di Redazione
10 Giugno 2022
0

L'Associazione Culturale Lealtà Azione invita a recarsi presso le urne domenica 12 giugno e votare SI per i cinque quesiti...

Leggi tutto
Ragionare su Nato, UE, Russia. C’è un futuro per l’Occidente?

Ragionare su Nato, UE, Russia. C’è un futuro per l’Occidente?

22 Marzo 2022
Su foibe ed esodo la sinistra perde il pelo ma non il vizio

Su foibe ed esodo la sinistra perde il pelo ma non il vizio

11 Febbraio 2022
“Una vita per Pola”. La graphic novel di Stefano Zecchi. L’intervista

“Una vita per Pola”. La graphic novel di Stefano Zecchi. L’intervista

10 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Eugenio di Rienzo/ Cosa c’insegna la crisi russo-ucraina

Eugenio di Rienzo/ Cosa c'insegna la crisi russo-ucraina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In