Numerose anche quest’anno le manifestazioni per ricordare i Martiri della Foibe e dell’Esodo nel Giorno del Ricordo. Da segnalare l’impegno dell’associazione culturale Lealtà Azione che ha organizzato questa mattina in tutt’Italia una serie di manifestazioni e flash mob. Ecco il comunicato:
«Nessun avvenimento potrà impedire il Vostro ricordo: con questo messaggio l’Associazione Culturale Lealtà Azione commemora nel Giorno del Ricordo i 20.000 Italiani di Istria, Fiume e Dalmazia vittime della feroce pulizia etnica perpetrata dai comunisti jugoslavi tra il 1943 e il dopoguerra. Un piano genocida – prosegue l’Associazione in una nota stampa – già in genesi verso il crepuscolo dell’Impero Austroungarico che costrinse 200.000 nostri connazionali a lasciare le loro terre per non rinunciare alla loro italianità ed alla loro stessa sopravvivenza.
L’istituzione del Giorno del Ricordo nel 2004 è ancora oggi bersaglio di campagne anti-italiane promosse da nostalgici del comunismo e volte a ridurre questi tragici eventi ad un “effetto collaterale” del conflitto italo-jugoslavo: affermazioni storiograficamente false che spesso vengono profuse da scranni istituzionali nell’ambito di eventi finanziati con fondi pubblici. Il nostro Ricordo vuole essere riaffermazione della verità storica: non evento bellico, ma piano sistematico di eliminazione fisica, culturale e spirituale dell’elemento italiano nel confine orientale perpetrato da chi vedeva nell’italianità, nella sua diretta discendenza della tradizione Romana e Veneta, un insormontabile ostacolo all’instaurazione del comunismo di Tito. Questo furono le Foibe e l’Esodo. Mai come oggi il ricordo di chi morì e si sacrificò in nome dell’Italianità del confine orientale è sprone per la difesa della nostra Patria».
Buone notizie/ Il “segugio antifa” Berizzi condannato per diffamazione a mezzo stampa
Il Tribunale di Monza con sentenza n. 1386 del 2023 ha condannato per diffamazione a mezzo stampa il giornalista di...
Leggi tutto