• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 16 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Giorno del Ricordo/ Lealtà Azione ricorda i Martiri delle foibe

di Redazione
10 Febbraio 2021
in Home, Società&Tendenze
0
Giorno del Ricordo/ Lealtà Azione ricorda i Martiri delle foibe
  • 303
    Shares

Numerose anche quest’anno le manifestazioni per ricordare i Martiri della Foibe e dell’Esodo nel Giorno del Ricordo. Da segnalare l’impegno dell’associazione culturale Lealtà Azione che ha organizzato questa mattina in tutt’Italia una serie di manifestazioni e flash mob. Ecco il comunicato:
«Nessun avvenimento potrà impedire il Vostro ricordo: con questo messaggio l’Associazione Culturale Lealtà Azione commemora nel Giorno del Ricordo i 20.000 Italiani di Istria, Fiume e Dalmazia vittime della feroce pulizia etnica perpetrata dai comunisti jugoslavi tra il 1943 e il dopoguerra.  Un piano genocida – prosegue l’Associazione in una nota stampa – già in genesi verso il crepuscolo dell’Impero Austroungarico che costrinse 200.000 nostri connazionali a lasciare le loro terre per non rinunciare alla loro italianità ed alla loro stessa sopravvivenza. 
L’istituzione del Giorno del Ricordo nel 2004 è ancora oggi bersaglio di campagne anti-italiane promosse da nostalgici del comunismo e volte a ridurre questi tragici eventi ad un “effetto collaterale” del conflitto italo-jugoslavo: affermazioni storiograficamente false che spesso vengono profuse da scranni istituzionali nell’ambito di eventi finanziati con fondi pubblici. Il nostro Ricordo vuole essere riaffermazione della verità storica: non evento bellico, ma piano sistematico di eliminazione fisica, culturale e spirituale dell’elemento italiano nel confine orientale perpetrato da chi vedeva nell’italianità, nella sua diretta discendenza della tradizione Romana e Veneta, un insormontabile ostacolo all’instaurazione del comunismo di Tito. Questo furono le Foibe e l’Esodo. Mai come oggi il ricordo di chi morì e si sacrificò in nome dell’Italianità del confine orientale è sprone per la difesa della nostra Patria». 

Tags: esodo istrianofoibeLealtà Azione
Articolo precedente

Una società disarticolata e liquida, prodotto malato di una lunga deriva

Prossimo articolo

Le foibe e il vocabolario della menzogna

Redazione

Correlati Articoli

Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere
Penna Pellicola Palco

Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

di Domenico Bonvegna
6 Marzo 2021
0

Puntualmente in occasione della “Giornata del Ricordo”, emergono nuovi particolari, notizie, informazioni, documenti sulla tragedia degli italiani uccisi e scaraventati...

Leggi tutto
Fausto Biloslavo/ Quelli che negano le foibe…

Fausto Biloslavo/ Quelli che negano le foibe…

16 Febbraio 2021
Foibe e negazionismo/ Ricordare è seminare umanità

Foibe e negazionismo/ Ricordare è seminare umanità

14 Febbraio 2021
G. della Frattina/ Per non dimenticare: un esule istriano senatore a vita

G. della Frattina/ Per non dimenticare: un esule istriano senatore a vita

14 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Le foibe e il vocabolario della menzogna

Le foibe e il vocabolario della menzogna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

Ricordando un Maestro. Per Giovanni Gentile

15 Aprile 2021
Le nuove frontiere del conservatorismo verde. Lo speciale di Nazione Futura

Le nuove frontiere del conservatorismo verde. Lo speciale di Nazione Futura

14 Aprile 2021
Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

Le tante Afriche (piene d’opportunità) che l’Italia non vede. Il nuovo saggio di Marco Valle

14 Aprile 2021
25 anni di “L’Arcano Incantatore”. Conversazione con Pupi Avati su Pauwels e gli esoteristi

25 anni di “L’Arcano Incantatore”. Conversazione con Pupi Avati su Pauwels e gli esoteristi

13 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In