• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Giustizia/ Lo chiede l’Europa…

di Diego Matejka
14 Marzo 2014
in Il punto
0
Giustizia/ Lo chiede l’Europa…
       

Lo chiede l’Europa. Quante volte abbiamo sentito evocare questo spauracchio per coprire le più torbide campagne di svendita della sovranità nazionale? Ma spesso le grida di Bruxelles sono solo terribili noiosità, leggi inutili, editti ridicoli. Pensiamo alla misurazione delle banane o ai rapporti sui tassi d’acidità dei cetrioli, ricordiamo l’imposizione di scritte mortuarie sui pacchetti delle sigarette, l’obbligo di piste ciclabili in alta montagna e di piscine olimpioniche nelle isolette del Mediterraneo o la tutela dei licheni finnici e altre stupidaggini.

 

Lo chiede l’Europa. Questa volta chiede all’Italia di adeguare le condizioni delle carceri e della detenzione. Silenzio. Sul tema delle carceri non si muove foglia.

 

Perché? Forse perchè il sistema italiano sembra più un groviera di metallo ruggine piuttosto che un istituto austero ma giusto, come la nostra comunità dovrebbe pretendere?

 

Perché? Forse perché la giustizia italiana (con buona pace del severo ma geniale senatore Rocco) sembra sempre più un vascello impazzito, guidato non più dai nocchieri ma da cuochi di bordo, avidi e ottusi. Pensieri cattivi, certo, ma la magistratura sembra ormai spersa in una navigazione senza logica e senso, incuneata su rotte sbilanciate su cui s’alternano indulgenza e rigore, clemenza e ottuse persecuzioni. Condizionamenti politici e autoreferenzialità. La politica tace e, timorosa,  approva. Con assoluta superficialità.

 

La stessa certezza della pena — un tempo forza deterrente — è sfigurata e lesa ogni giorno e di conseguenza quel poco che rimane della credibilità dello Stato. Da qui l’offensiva delle mafie sul territorio — un contropotere sempre più invasivo e minaccioso — e un’immigrazione disperata e ormai incontrollata. Ma, poi, chi controlla i controllori?

 

Lo chiede l’Europa. Ma qui manca tutto, anche una promozione di misure alternative di rieducazione funzionali a dare un senso alla reintegrazione del detenuto stesso, in primis in quei casi dove la contiguità con la comunità criminale è accertata o prevedibile.

 

Lo chiede l’Europa, ma il sistema giudiziario non prevede nemmeno la possibilità di far espiare la pena nei paesi di origine degli immigrati, tramite accordi internazionali. Un costo sociale ed economico che nessuno vuole o può contabilizzare.

 

Nulla si risolve, tutto si complica. Tragedia si aggiunge a tragedia. Il mercato del crimine ringrazia, con tanti saluti allo stato di diritto. Alla giustizia. Alla sicurezza.

 

Lo chiede l’Europa. Per una volta sarebbe bene darle ascolto.

 

Tags: carcerecarcericriminalitàgiustizia italianaimmigrazione clandestinamafiamagistratura
Articolo precedente

Storie/ L’arcipelago Gulag degli italiani in Crimea

Prossimo articolo

Caso Marò/ Il ministro Pinotti incontra i marò a Delhi. Un gesto importante

Diego Matejka

Correlati Articoli

L’invasione è sempre più massiccia. I numeri veri (ed inquietanti) degli sbarchi sulle nostre coste
Home

L’invasione è sempre più massiccia. I numeri veri (ed inquietanti) degli sbarchi sulle nostre coste

di Gian Micalessin
2 Giugno 2023
0

Peggio che mai. Peggio persino del 2016 autentico «annus horribilis» degli sbarchi quando sulle nostre coste arrivarono oltre 181mila migranti....

Leggi tutto
Continuano gli sbarchi. Per Meloni e Salvini una battaglia contro i mulini a vento

Continuano gli sbarchi. Per Meloni e Salvini una battaglia contro i mulini a vento

15 Maggio 2023
Morti e sparatorie. A Marsiglia criminalità fuori controllo

Morti e sparatorie. A Marsiglia criminalità fuori controllo

19 Aprile 2023
Da Nashville a Parigi, non c’è limite all’orrore

Da Nashville a Parigi, non c’è limite all’orrore

4 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo

Caso Marò/ Il ministro Pinotti incontra i marò a Delhi. Un gesto importante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023
Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

Tesori italiani/ La Valle Telesina, cuore nascosto del Sannio

4 Giugno 2023
Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

Sudan/ Interrotti i negoziati, si continua a combattere e a morire

3 Giugno 2023
Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

Chiudono le librerie e le edicole. Gli italiani leggono sempre meno

3 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In