• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 7 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Gli equilibri mondiali cambiano, ma Obama non se ne accorge

di Augusto Grandi
11 Febbraio 2015
in Home, Mondi
0
Gli equilibri mondiali cambiano, ma Obama non se ne accorge
       

Una vecchia battuta inglese sosteneva che quando la Manica era immersa nella nebbia, era l’Europa ad essere isolata. Nei giorni scorsi mister Obama ha sottolineato come Putin abbia scelto di venire isolato dal mondo. Ed i media italiani, come sempre, hanno ripetuto gli ordini di Washington. Qualche dubbio, però, e’ lecito. Perché la Russia isolata ha appena siglato un importante accordo a 360 gradi con l’Egitto. Dopo aver stretto nuovi accordi con la Turchia. E dopo aver dato il via alla zona Euroasiatica di libero scambio con Kazakhstan e Bielorussia, in attesa di imminenti adesioni centro asiatiche.
Ma non è solo Mosca a risultare meno isolata di quanto raccontino i servitori sciocchi della dis informazione italiana. Qualcuno ricorda il default tecnico dell’Argentina che aveva riempito le prime pagine dei quotidiani italiani la scorsa estate? A Buenos Aires non si è suicidato nessuno, per la ferale notizia. Ed ora Cristina Kirchner (ancora alla presidenza nonostante il terrorismo mediatico italiano e statunitense) ha appena siglato un mega accordo di collaborazione con la Cina. Pechino avrà un accesso privilegiato in America Latina. Quello che avrebbero potuto e dovuto avere Italia e Spagna, se non avessero politiche estere gestite da Washington, da Wall Street e dalla Bce.
E la Cina in America Latina significa estendere l’accerchiamento di Obama, non di Putin. I commentatori di servizio si dimenticano, troppo spesso, che il mondo non è limitato a Stati Uniti ed Unione Europea. Abbiamo perso la centralità mondiale, ed un accordo tra le due sponde dell’Atlantico non è la soluzione, soprattutto quando la parte nordamericana vuole imporre all’Europa regole che aumenteranno il commercio, ma a danno delle produzioni europee. Non è un’alleanza, perché non è tra pari. E’ un diktat. E mentre gli euro burocrati trattano la resa, il resto del mondo si riposiziona. Con nuovi accordi e nuove alleanze. Anche se Obama non se ne accorge.
Tags: ArgentinaBarack ObamaCinaEgittogeopoliticaTurchiaUnione EuropeaUSAVladimir Putin
Articolo precedente

Golfo Persico/ Il ritorno della Royal Navy ad est di Aden

Prossimo articolo

Quando il Corriere s’interroga sul futuro della destra…

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Il nostro destino è nel Mediterraneo. Che non conosciamo e snobbiamo
Home

Il nostro destino è nel Mediterraneo. Che non conosciamo e snobbiamo

di Pierfranco Bruni
2 Dicembre 2023
0

Non si può osservare il Mediterraneo come cartolina o soltanto con visite diplomatiche e istituzionali. Bisogna abitarli. Attraversarli, vivendoli, ascoltandoli....

Leggi tutto
C’era una volta l’America/ California, decadenza ed exodus

C’era una volta l’America/ California, decadenza ed exodus

30 Novembre 2023
Se Christine Lagarde si traveste da agnello…

Se Christine Lagarde si traveste da agnello…

22 Novembre 2023
L’Argentina in bancarotta vota. La sfida tra peronisti e Milei, l’anarco-liberista

L’Argentina in bancarotta vota. La sfida tra peronisti e Milei, l’anarco-liberista

19 Novembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Quando il Corriere s’interroga sul futuro della destra…

Quando il Corriere s'interroga sul futuro della destra...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ Edizioni Sindacali e l’UGL a “La Nuvola” di Roma

Appuntamenti/ Edizioni Sindacali e l’UGL a “La Nuvola” di Roma

7 Dicembre 2023
Il Venezuela si allarga a spese della Guyana. Una questione di petrolio

Il Venezuela si allarga a spese della Guyana. Una questione di petrolio

7 Dicembre 2023
Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In