• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Penna Pellicola Palco

Gli inconfessabili segreti della strage di Bologna. Il libro di Priore. Da leggere

di Enzo Raisi
1 Agosto 2016
in Penna Pellicola Palco
0
Gli inconfessabili segreti della strage di Bologna. Il libro di Priore. Da leggere
       

copj170

“I segreti di Bologna” e’ un libro che tratta la vicenda della piu’ terribile strage mai compiuta nel nostro Paese, quella di Bologna del 2 agosto 1980. Gli autori sono Rosario Priore, probabilmente il magistrato che ha fatto arrestare il maggior numero di terroristi italiani e stranieri negli anni 70/80, famoso per le sue indagini su Ustica, lo scoppio in volo dell’aereo Itavia Bologna – Palermo del 27 giugno 1980; per la prima volta si parlò non di attentato terroristico ma “fuoco amico”.

L’altro autore e’ Valerio Cutonilli, avvocato che per motivi professionali ha studiato tutti gli atti del processo sulla strage di Bologna che portarono alla condanna di Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini.

Il libro parte dalla tesi e dai documenti presenti nel mio libro “ Bomba o non Bomba alla ricerca ossessiva della verita”, Minerva edizioni, ossia da quella che viene definita la pista palestinese.

In sintesi tutto nasce dal Lodo Moro, l’accordo segreto tra lo Stato italiano e l’Olp, che garantiva ai palestinesi di trasportare e detenere armi ed esplosivi in territorio italiano, per poi ripartitle alle varie organizzazioni terroristiche europee che collaboravano con loro ( in Italia i loro maggiori alleati a detta degli stessi drigenti Olp erano le BR ) in cambio di ritenere il nostro Paese territorio neutrale e non compiere attentati ad eccezione di persone fisiche e beni americani ed ebrei.

Il patto si rompe quando inspiegabilmente ( in verita’ probabilmente fu una spiata di quella componente dei nostri servizi segreti pro israeliana e americana) ad Ortona, nel novembre del 1979, viene fermato un furgone con a bordo tre esponenti del collettivo di Via de Volsci di Roma che trasportavano dei missili Strela per conto dell’Fplp, l’organizzazione marxista dell’Olp legata al terrorista Carlos e a causa di cio’ viene arrestato Abu Saleh, il rappresentante dell’Fplp in Italia residente a Bologna e garante del Lodo Moro per conto dei palestinesi che aveva come controparte il colonnello Giovannone, all’epoca responsabile del Sismi per il Medio Oriente e uomo di fiducia di Aldo Moro, ucciso un anno prima dalle Br, fin dal 1971.

A causa di cio’ incominciano le minacce da parte palestinese di ritorsione e il processo che si svolge tre mesi dopo all’Aquila e porta alla condanna dei quattro, fa diventare reali e concrete quelle che all’inizio erano solo minacce.

L’attentato di Bologna si colloca in questo scenario, e si scopre, dopo 30 anni, che a Bologna c’erano di sicuro il terrorista tedesco Thomas Kram e probabilmente la terrorista, anche lei tedesca, Margot Frolich entrambi legati al gruppo terroristico Separat il cui leader era Carlos che agiva in Europa per conto dell’Fplp.

Cosa aggiunge di nuovo il libro di Priore e Cutonilli rispetto a quello che avevo gia’ riportato in “ Bomba o non Bomba”? Partendo dall’idea che l’attentato non doveva essere fatto a Bologna ( molti sono gli indizi in questo senso) ma probabilmente al carcere di Trani dove erano reclusi molti capi Br e lo stesso Abu Saleh, e che quindi fu uno scoppio accidentale, come confermo’ Francesco Cossiga, gli autori hanno analizzato al microscopio tutta la documenatazione allegata al processo di Bologna e trovato nuovo materiale che portano a nuove presenze alla stazione di Bologna nei giorni dell’attentato insieme a quella di Kram e della Frolich e legati tra loro oltre ad evidenziare fatti inquietanti di depistaggio che palesano l’inquinamento del luogo dell’eccidio.

In primo luogo hanno riscontrato la presenza alla stazione di Bologna il giorno dell’attentato di elementi legati al terrorismo rosso sardo ( da ricordare che due erano gli arsenali custoditi da BR e Olp insieme in Italia, uno era in Veneto e l’altro in Sardegna), una presenza mascherata goffamente dagli inquirenti legati ai nostri servizi segreti che avevano tutto l’interesse a non legare l’attentato al Lodo Moro, un segreto di Stato che non poteva essere rivelato per ovvi motivi. La pista sarda viene ampliamente documentata e rafforza chiaramente il quadro della verita’ alternativa a quelle giudiziaria.

Ma l’elemento contenuto nel libro di Priore e Cutonilli che in questi giorni ha fatto piu’ clamore e’ il caso di Maria Freu, una delle vittime che viaggiava con la figlioletta e un’ amica. La figlioletta mori perche’ la deflagrazione della bomba la fece volare contro una parete e a causa di cio’ si ruppe l’osso del collo. L’amica rimase solamente ferita. Del corpo di Maria Fresu non ci fu traccia e si sostenne che si disintegro’ fornendo un identificazione attraverso un piccolo pezzo di lembo facciale ritrovato tra le macerie.

Priore e Cutonilli disintegrano letteralmente questa tesi dimostrando che e’ scientificamente impossibile che il corpo della Fresu si potesse disintegrare nella posizione in cui si trovava come dimostra quanto successo alle due persone che erano al suo fianco e smontano clamorosamente la presunta identificazione avvenuta con quel pezzo di lembo facciale. Una vicenda clamorosa che ci fa domandare dove e’ finito quel corpo e perche’ e’ stato fatto spirire. Un interrogazione parlamentare su questa vicenda e’ gia’ stata presentata dal senatore Aldo Di Biagio, attendiamo la risposta.

In conclusione il libro di Priore e Cutonilli, scritto in modo molto scorrevole, conferma ulteriormente la validita’ della pista palestinese per la strage di Bologna, smonta ulteriormente il castello accusatorio della sentenza giudiziaria ponendo inquietanti interrogativi su uno Stato che ha sacrificato la verita’ sul piu’ grave attentato della storia della nostra repubblica per mantenere segreto un discutibile accordo internazionale.

Il dato piu’ incredibile e’ stata la reazione del presidente dell’associazione delle vittime del 2 agosto Paolo Bolognesi, oggi parlamentare del pd, che a fronte di ulteriore documentazione che porta inequivocabilmente alla pista palestinese reagisce minacciando gli autori del libro del reato di depistaggio, una legge assurda che lui ha voluto e che rischia di mettere la museruola a chiunque ricerchi la verita’ a prescindere dagli esiti processuali.

La miglior risposta a questo signore e’ comprare “I segreti di Bologna” che non a caso dopo poche settimane dalla sua uscita nelle librerie si avvia alla seconda ristampa, un libro che merita e che contibuira’ a spazzare via una menzogna di Stato durata oltre 35 anni.

 

Rosario Priore e Valerio Cutonilli

I SEGRETI DI BOLOGNA

Chiare Lettere, Milano 2016

Ppgg. 274, euro 16.00

 

Tags: BolognaChiare Lettere editoreDCguerreMaltaMediterraneoPalestinaPaolo BolognesiRosario Priorestrage di Bolognastrage di UsticaterrorismoValerio Cutonilli
Articolo precedente

Gino Paoli e quei soldi in nero ai festival dell’Unità

Prossimo articolo

No, grazie. Non suoneremo il piffero a Berlusca, Parisi e ai “liberal-popolari”

Enzo Raisi

Correlati Articoli

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto
Home

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

di Clemente Ultimo
19 Marzo 2023
0

Nella notte tra il 19 ed il 20 novembre scorso i cacciabombardieri F 16 ed i droni d’attacco dell’aviazione turca...

Leggi tutto
Un drone USA cade nel Mar Nero davanti alla Crimea

Un drone USA cade nel Mar Nero davanti alla Crimea

15 Marzo 2023
Lettere da fronte/ Una pioggia di missili sull’Ucraina e nuovi problemi al Cremlino

Lettere da fronte/ Una pioggia di missili sull’Ucraina e nuovi problemi al Cremlino

12 Marzo 2023
“Siete sulla strada sbagliata”. Pechino avverte Biden e chiede un cessate il fuoco in Ucraina

“Siete sulla strada sbagliata”. Pechino avverte Biden e chiede un cessate il fuoco in Ucraina

8 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
No, grazie. Non suoneremo il piffero a Berlusca, Parisi e ai “liberal-popolari”

No, grazie. Non suoneremo il piffero a Berlusca, Parisi e ai "liberal-popolari"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

L’Occidente incrimina Putin e allontana la pace

19 Marzo 2023
Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

19 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In