• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Gli “strani” retroscena dello scontro tra Tosi e Salvini

di Augusto Grandi
24 Febbraio 2015
in Il punto
2
Gli “strani” retroscena dello scontro tra Tosi e Salvini
       

Matteo Salvini ha sicuramente dei limiti. Ed anche una squadra modesta. Ma, proprio come Marine Le Pen, sta lavorando per migliorare la squadra cercando le competenze presenti in una vasta area, non solo quella leghista. Dopodiché può continuare a non piacere anche alle varie espressioni di una destra ormai liquefatta. Ma è curioso che, proprio mentre i sondaggi premiano il leader leghista, i responsabili della scomparsa delle destre varie provino a riproporsi sulla scena. Storace si presenta sulle poltroncine di ogni iniziativa, Isabella Rauti cerca di mettere a punto una squadretta di sopravvissuti dove collocare il marito, ora rispunta pure Fini (non Massimo, quello intelligente: l’altro) che si candida come promotore di una destrina alternativa al lepenismo. Più movimenti che elettori. Peccato che la destrina di Fini, atlantista, moderata, vigliacchetta, rapace ed egoista un leader c’è l’abbia già: Matteo Renzi. E se proprio vorrà avere un leaderino meno ingombrante e perdente (nell’immancabile cupio dissolvi del centrodestra), potrà sempre rivolgersi a Passera.

Ma è evidente che per avere un ruolo da leaderini minimi, marginali, ma ancora esistenti, questi sconfitti cronici devono liberarsi di Salvini. A loro poteva andar bene Maroni, affogato in Lombardia nelle acque cielline, ma non un leader che possa rubare la scena ad attori di quarta fila. Ed allora partono le manovre per eliminare l’unica presenza non perdente. Bisogna che Salvini sbatta il grugno contro una sconfitta clamorosa. Bisogna fargli perdere il Veneto. Chi meglio di Tosi?

Alleato con Berlu e con Alfano in una ammucchiata che ha già fatto troppi danni e che vorrebbe farne ancora.  Tosi con Berlu e Alfano: il nuovo che avanza. Senza idee, senza progetti, senza obiettivi che non siano quelli di essere l’opposizione di sua maestà. Una opposizione di comodo, che ogni tanto strilla e che poi vota diligentemente ciò che vuole il governo. In cambio, ad esempio, di una riforma della Rai che riduca l’offerta televisiva pubblica lasciando il dominio delle reti a Mediaset. D’altronde il Tg5 e’ già diventato il TgRenzi. Il premier e’ sereno, Marina Berlusconi e Confalonieri sono soddisfatti, perché mai bisognerebbe cambiare politica? Per gli italiani? Ma per piacere!! Che votino per la melma esistente, oppure se ne stiano a casa. L’Etat c’est moi ed il resto non conta.

Tags: BerlusconicentrodestraCorrado PasseraelezioniFlavio TosiLega NordMarine Le PenMatteo SalvinimediasetRAIRoberto MaroniVeneto
Articolo precedente

Grecia “à la Tsipras”. Ok, il prezzo è giusto

Prossimo articolo

Siria/ L’Isis brucia le chiese e sequestra centinaia di cristiani

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Chi sono gli elettori del nuovo corso lepenista. Un’indagine sociologica
Europae

Chi sono gli elettori del nuovo corso lepenista. Un’indagine sociologica

di Marco Valle
3 Febbraio 2023
0

Nel suo percorso di “normalizzazione” il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha archiviato gran parte dell’armamentario del...

Leggi tutto
Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni

Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni

21 Gennaio 2023
Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

Arrestate Salvini e Minniti! L’ultima follia dei “buonisti”

2 Dicembre 2022
Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

22 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Siria/ L’Isis brucia le chiese e sequestra centinaia di cristiani

Siria/ L'Isis brucia le chiese e sequestra centinaia di cristiani

Commenti 2

  1. lucio says:
    8 anni fa

    Tutte cazzate.sino mesi che salvini non mantiene gli accordi con tosi.
    La questione veneto é solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso,
    Il congresso indetto da salvini per togliere il potere dalle mani delle federazioni regionali ed accentrarlo in se il veto sulle liste civiche…insomma chi la fa l ‘aspetti

    Rispondi
  2. Nazzareno Mollicone says:
    8 anni fa

    Sono perfettamente dì’accordo!Ilfatto che sia Tosi che Fini, ed altri di presunta “destra”, dicano che non bisogna essere “lepenisti”, indica chiaramente da quali ambiente di regime “renzianio” ed europeista siano mossi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In