• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

God save the queen/ A proposito di parenti serpenti e nipoti molto venali

di Massimo Corsaro
10 Marzo 2021
in Facite Ammuina
0
God save the queen/ A proposito di parenti serpenti e nipoti molto venali
       

Hai la buona sorte di nascere nella Famiglia più famosa ed importante del mondo. Indipendentemente dalle tue capacità, non avrai mai il problema di dover mettere insieme il pranzo con la cena. Decidi di affrancarti dal tuo lignaggio, ovviamente solo dopo aver determinato la cospicua buonuscita. Ti rendi conto che, fuori dall’alveo naturale, non ti fila più nessuno, e sei solo il compatito consorte di una capricciosa parvenu.

Per riprendere visibilità (e commerciabilità della tua altrimenti anonima figura) decidi di rilasciare un’intervista in cui spari a zero contro quella famiglia che tanto detesti, e senza la quale staresti probabilmente a smistare scartoffie in qualche oscuro sottoscala per poche decine di sterline a settimana. Ovviamente, da tanto che sei affranto ed hai un bisogno vitale di gridare la tua liberatoria verità, concordi un compenso milionario per svelare al mondo i soprusi che hai dovuto subire dai parenti infingardi. La nonna legge il resoconto e ti fa rispondere, con un elegante comunicato dell’ufficio stampa di Palazzo, dicendo che ti vuole bene. Gioco, partita e incontro.

Perché, come direbbe il Marchese del Grillo – nobile più di te, visto che vi hai fatto rinuncia – Lei è la REGINA, e tu non sei un cazzo.

Tags: Elisabetta IIGran Bretagna
Articolo precedente

Storie d’Europa/ Sparta e Atene così diverse, così simili

Prossimo articolo

Nascita di una nazione/ Duecento anni fa i primi moti risorgimentali. La poesia di Manzoni

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Gibilterra è sempre più britannica. E Madrid rosica in silenzio
Europae

Gibilterra è sempre più britannica. E Madrid rosica in silenzio

di Redazione
30 Agosto 2022
0

Ennesimo sgarbo di Londra a Madrid: oggi Gibilterra è ufficialmente inserita nelle lista delle città del Regno Unito. L'atto è...

Leggi tutto
L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

7 Giugno 2022
Origini/ Capire l’Età del Bronzo. Il mondo di Stonehenge in mostra a Londra

Origini/ Capire l’Età del Bronzo. Il mondo di Stonehenge in mostra a Londra

22 Febbraio 2022
Il “Guardian” e Amnesty criticano il “Draghistan”, ma in Italia tutti fanno spallucce

Il “Guardian” e Amnesty criticano il “Draghistan”, ma in Italia tutti fanno spallucce

20 Gennaio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Nascita di una nazione/ Duecento anni fa i primi moti risorgimentali. La poesia di Manzoni

Nascita di una nazione/ Duecento anni fa i primi moti risorgimentali. La poesia di Manzoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

Novel food/ Grilli, locuste, larve: l’Europa augura buon appetito a tutti

25 Gennaio 2023
“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

“Il signore delle formiche”: la mira storta di Gianni Amelio

25 Gennaio 2023
La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

La cultura russa tra letteratura e filosofia. Il nuovo libro di Pierfranco Bruni

25 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In