• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Gran Bretagna/ In linea la nuova portaerei della Royal Navy

di Redazione
22 Novembre 2019
in Estera, Guerre e pace
0
Gran Bretagna/ In linea la nuova portaerei della Royal Navy

UK's NEWEST AIRCRAFT CARRIER ARRIVES IN PORTSMOUTH HMS Prince of Wales has sailed into her homeport of Portsmouth for the first time today – marking a significant milestone in the Royal Navy’s aircraft carrier history. There was considerable fanfare as the newest of Britain’s carriers was greeted by thousands of people lining Portsmouth’s seafront. Sailors lined the flight deck of the enormous carrier – the second of the largest warships ever built for the Royal Navy – as she sailed into Portsmouth Harbour with two Hawk jets marking the moment with a flyby overhead. It is the second time in two years the city has welcomed one of the UK’s new carriers, following HMS Queen Elizabeth’s arrival in August 2017. “I feel immensely proud to be a member of HMS Prince of Wales’ ship’s company while the ship is heading into its home port for the first time,” said Air Engineering Technician Ben Daniels. “It is a historic moment for the Royal Navy and I am looking forward to many years of service on this incredible ship.” The carrier sailed from Rosyth, where she was assembled, in late September with a mixed ship’s company of Royal Navy sailors (600-plus) and 320 civilian contractors on board to take her through an autumn of trials in the North Sea. “It’s been a unique experience watching the ship transition from its initial build to an operational warship,” said Air Engineering Technician Anthony Greatorex. “It’s a proud moment to be a member of the first ship’s company and an opportunity that I am unlikely to get again.” HMS Prince of Wales’s arrival means Portsmouth Naval Base is now home to two aircraft carriers. The yard has been modernised to accommodate the two behemoths, with £30 million spent on strengthening and upgrading the base’s Victory Jetty.

       

Dopo un lungo periodo di riduzioni e dimagrimenti, la Royal Navy sta ritrovando un profilo alto, degno della sua lunga storia. Mentre si rafforza il dispositivo navale britannico nel Golfo Persico, il 16 novembre la portaerei HMS PRINCE OF WALES ha fatto per la prima volta il suo ingresso nel porto di Portsmouth che sarà la sua base. Intanto la nave gemella, HMS QUEEN ELIZABETH, era a Norfolk, in Virginia al termine dell’esercitazione anglo-americana WESTLANT 19, un intenso ciclo di prove con i suoi elicotteri e l’imbarco di F-35B britannici e dell’USMC.

L’HMS PRINCE OF WALES entrerà ufficialmente nella Royal Navy con una cerimonia programmata per il 10 dicembre, nel giorno del 78° anniversario dell’affondamento, da parte di aerei giapponesi, dell’omonima corazzata classe KING GEORGE V. L’approntamento dell’unità proseguirà a Portsmouth prima di ulteriori prove a febbraio 2020, seguite da un primo imbarco di F-35B nel 2021.

Tags: Gran BretagnaMareroyal navy
Articolo precedente

Perchè la classe politica italiana nulla conta negli scenari internazionali

Prossimo articolo

Sardine, pesci pagliaccio, polipi etc. Benvenuti al mercato del pesce (politico)

Redazione

Correlati Articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.
Rassegna Stampa

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

di Redazione
31 Gennaio 2023
0

Questa è una storia con un presente e un passato. Nei giorni scorsi sul Corriere della Sera Roberto Saviano ha...

Leggi tutto
Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

30 Gennaio 2023
Dalla scuola parte la sfida del Mare nostrum

Dalla scuola parte la sfida del Mare nostrum

29 Gennaio 2023
Tre appuntamenti con “Patria senza mare”

Tre appuntamenti con “Patria senza mare”

25 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Sardine, pesci pagliaccio, polipi etc. Benvenuti al mercato del pesce (politico)

Sardine, pesci pagliaccio, polipi etc. Benvenuti al mercato del pesce (politico)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In