La Svizzera ha scelto di realizzare la sua “metropolitana per le merci”, ovvero Il “Cargo sous terrain” : una rete di 500 chilometri per collegare i più importanti centri di logistica dell’Altopiano centrale e della Svizzera nordoccidentale tramite una galleria a tre corsie Le merci vi circoleranno a una velocità di 30 km/h e saranno immesse nel sistema e ritirate in modo completamente automatizzato mediante montacarichi.
Dopo una laboriosa discussione il progetto ha ottenuto il sostegno del Consiglio federale che ha una nuova legge finalizzata a fornire un quadro giuridico all’ambizioso progetto. I promotori si aspettano grossi benefici dalla realizzazione della rete che contano di completare attorno al 2045 con un investimento di 30-35 miliardi di franchi. Vantaggi, rileva una nota, sono previsti anche per gli enti pubblici e la collettività soprattutto in termini di riduzione del traffico e delle emissioni di sostanze nocive e ad effetto serra.