• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Grecia 2/ La “strana” alleanza ateniese tra Tsipras e la destra eurocritica

di Augusto Grandi
27 Gennaio 2015
in Europae, Home
0
Grecia 2/ La “strana” alleanza ateniese tra Tsipras e la destra eurocritica
       

Rosso-bruni ad Atene? No, ma si aprono prospettive in Europa
Ma come? Il compagno Tsipras, quello che canta Bella ciao, quello che rappresenta il modello vincente dei perdenti della sinistra italiana, dopo il successo alle elezioni greche non trova niente di meglio da fare che allearsi con i destri nazionalisti ellenici? Povero Civati, soprattutto povero Vendola.

Oddio, basterebbe un po’ di attenzione, qualche lettura non improvvisata, per scoprire che gli alleati indipendentisti non sono proprio uguali ad Alba Dorata. Purtroppo, per chi sognava una alleanza rosso-nera in grado di spiazzare davvero l’Europa dei banchieri e degli sfruttatori. Ma per i politici italiani, ignoranti e provinciali, e’ già un colpo al cuore. Per non parlare dei media, alle prese con l’ordine di scuderia di cominciare a criminalizzare l’alleanza rosso-bruna. Bruna? Certo, bisogna evocare le camicie brune, tanto per mettere le mani avanti. Poi, se Tsipras svenderà il trionfo e si accontenterà delle briciole, tutto andrà a posto e si rivaluteranno anche gli Indipendentisti ed il loro buon senso. In caso contrario i “bruni” saranno colpevoli di ogni nefandezza, di irresponsabilità. Nel primo caso Alba Dorata si troverà nelle condizioni ideali per tornare a crescere, ed in misura decisamente maggiore. Diventerà l’unica speranza per una Grecia alla fame. Nella seconda ipotesi saranno le destre europee meno radicali (cioè quasi tutte) ad avere un’occasione storica ed irripetibile. Certo, Tsipras ha dimostrato una capacità di movimento del tutto ignota alle sinistre italiane, francesi o tedesche. Improponibile, in Italia, un accordo nazionale tra Sel e Lega o Fdi. Così come in Francia tra i socialisti e Fn. 70 anni di antifa’ militante hanno creato riflessi condizionati anche tra i giovani aspiranti leader di una eventuale nuova sinistra.

Ma una Grecia che, con questa alleanza, dovesse riuscire a fare arretrare gli sciacalli di Bruxelles, tirerebbe la volata a Marine Le Pen e Salvini, dimostrando che il populismo non è inutile e velleitario, ma utile e vincente. Purché, e qui arrivano i problemi, sia accompagnato da proposte serie, concrete; da analisi corrette, basate su studi. Il voto “di pancia” va bene, ma poi servono idee al posto degli slogan. Inutile andare in tv con atteggiamento perennemente arrabbiato con il mondo intero quando, poi, non si è in grado di passare dalla rabbia alla proposta.

Tags: Alba DorataAlexis TsiprasEuropaGreciaMarine Le PenUnione Europea
Articolo precedente

Gli equivoci del Pisapia, finto “difensore” delle finte famiglie

Prossimo articolo

Grecia 3/ Marine Le Pen e l’effetto Syriza

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese
Europae

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

di Marco Valle
24 Marzo 2023
0

Da più di tre settimane le piazze della Grecia sono nuovamente in ebollizione. Da Atene a Salonicco, da Patrasso a...

Leggi tutto
Parigi brucia ma il governo (per ora) è salvo

Parigi brucia ma il governo (per ora) è salvo

21 Marzo 2023
Ordini da Bruxelles: che la mattanza sociale abbia inizio

Ordini da Bruxelles: che la mattanza sociale abbia inizio

16 Marzo 2023
Follie UE/ Case “green” e auto elettriche, una inutile forzatura ideologica

Follie UE/ Case “green” e auto elettriche, una inutile forzatura ideologica

24 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Grecia 3/ Marine Le Pen e l’effetto Syriza

Grecia 3/ Marine Le Pen e l'effetto Syriza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

31 Marzo 2023
Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

31 Marzo 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

31 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In