• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Grecia 3/ Marine Le Pen e l’effetto Syriza

di Redazione
28 Gennaio 2015
in Europae, Home
0
Grecia 3/ Marine Le Pen e l’effetto Syriza
       

Mentre il vecchio Jean Marie si cura le bruciature causate dall’incendio (fortunatamente casuale) che ha incenerito lunedì pomeriggio la sua casa a Rueil Malmaison (il nome non era proprio d’ottimo auspicio…), la sua bionda e indaffarata erede (il bruciacchiato padre si è rifugiato dalla sua bimba) festeggia la vittoria di Syriza in Grecia.

Per Marine, il successo dell’ellenico post comunista è un segno dei nuovi tempi, una vigilia della svolta tanto attesa: la rottura. L’accordo di Tsipras con il partito dei “Greci indipendenti” — un movimento apertamente di destra e decisamente sovranista —  rappresenta per Marine Le Pen «la chiusura della dicotomia destra-sinistra, la fine dell’Europa sovranazionale, la vittoria della democrazia sull’Unione Europea».

La presidentessa del Front National e il suo concorrente Nicolas Dupont, leader di Debout la France, sono convinti che Panos Kammenos riuscirà ad impedire una deriva massimalista alla Grecia e imporre al neo primo ministro una politica d’indipendenza nazionale credibile e vincente.

Per il momento si tratta di ipotesi o auspici. Ogni previsione è azzardata e prematura. In ogni la rottura degli schemi ad Atene apre al Front National nuove, insperate prospettive. L’affermazione di Alexis Tsipras consente a Marine di superare la crisi mediatica post Charlie Hebdo, culminata con la sua esclusione da ogni manifestazione ufficiale. Paradossalmente, proprio nel segno dell’Ellade, Marine Le Pen ha ritrovato nuovamente le prime pagine dei quotidiani e nuovo carburante per la sua marcia trionfale nell’Est e nel Nord della Francia, le zone più colpite dalla crisi, gli antichi feudi del PCF.

Come avverte preoccupato Le Figaro, oggi la candidata all’Eliseo può presentarsi con sempre più forza (e nuovo ascolto) alle categorie sociali più fragili, più indifese. Per Marine il nuovo conflitto si combatte ormai«tra patrioti e europeisti, tra popoli e banchieri». Di certo in Francia, le vecchie categorie stanno saltando e le vecchie geografie politiche si rivelano sempre più obsolete.

Tags: Alexis TsiprasGreciaMarine Le Pen
Articolo precedente

Grecia 2/ La “strana” alleanza ateniese tra Tsipras e la destra eurocritica

Prossimo articolo

Caso Inps/ Sempre più dubbi su Boeri presidente

Redazione

Correlati Articoli

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo
Europae

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

di Marco Valle
22 Giugno 2022
0

Grande è la confusione (e l’imbarazzo) sotto il tetto dell’Eliseo. I risultati elettorali di domenica 19 faticano ad essere digeriti...

Leggi tutto
Lezioni francesi per i destristi italici

Lezioni francesi per i destristi italici

21 Giugno 2022
Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

20 Giugno 2022
Elezioni francesi, vince il partito dell’astensione

Elezioni francesi, vince il partito dell’astensione

13 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Caso Inps/ Sempre più dubbi su Boeri presidente

Caso Inps/ Sempre più dubbi su Boeri presidente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In