• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Guerra di Siria/ Liberata la città di Salma. La controffensiva continua

di Redazione
17 Gennaio 2016
in Estera, Guerre e pace
0
Guerra di Siria/ Liberata la città di Salma. La controffensiva continua
       

Le forze governative siriane hanno ripreso il controllo della località strategica di Salma, nella Siria nord-occidentale, bastione ribelle nella provincia di Latakia. Reparti dell’esercito, insieme alle milizie delle Forze di difesa nazionale hanno riconquistato tutta la zona di Salma e delle colline circostanti, come reso noto da fonti militari di Damasco.”Abbiamo organizzato unità speciali montate su moto per attraversare zone difficili e pietrose e occupare posizioni tattiche vantaggiose”, spiega un ufficiale siriano. “Siamo riusciti a infliggere pesanti perdite alle milizie islamiste, limitando le nostre. Ma indispensabile si è rivelato il coordinamento con le missioni di bombardamento dell’aviazione russa”.

Si tratta della più importante vittoria governativa dall’inizio dell’intervento russo a fine settembre. A 800 metri di altitudine, la cittadina era caduta nelle mani dei ribelli nel luglio 2012 diventando il quartiere generale delle milizie islamiste e di al Nusra, la filiale siriana di al Qaida.

Intanto, è stato confermato che la Siria nell’agosto scorso ha firmato un accordo militare senza limiti di tempo con la Russia. In sostanza, Damasco dà carta bianca a Mosca per il dispiegamento di armi e soldati precisando che l’accordo è stipulato per un periodo illimitato, clausola che apre la via a una presenza militare russa permanente in Siria, oltre la base navale di Tartus.La fase favorevole della guerra per il governo siriano sembra confermata dal lancio di una nuova fase di operazioni umanitarie in Siria da parte delle forze armate di Mosca per garantire aiuti ai civili che vivono nelle località in precedenza controllate dallo Stato Islamico.

Sono state riconquistate oltre 200 località, ha spiegato il generale Sergei Rudskoi. E così si spiega la nuova missione di operazioni umanitarie delle forze russe in Siria. Paradossalmente, quell’azione globale di counterinsurgency di cui si era fatto sostenitore il generale David Petraeus, ex comandante in capo delle forze armate Usa in Iraq e Afghanistan, silurato improvvidamente da Obama per “questioni di cuore”…

Tags: guerreRussiaSiria
Articolo precedente

Invasione/ L’Austria sospende Schengen, Danimarca e Svizzera confiscano i beni ai clandestini

Prossimo articolo

Bluff/ Il “pupo adirato” sbraita in Europa per celare Banca Etruria e altre cosette

Redazione

Correlati Articoli

L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia
Estera

L’offensiva langue, Washington apre ad una trattativa con la Russia

di Clemente Ultimo
12 Settembre 2023
0

Se la Russia apre ad una trattativa l'Ucraina non si tirerà indietro. Questo, in sintesi, il senso della dichiarazione del...

Leggi tutto
Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

Elon Musk parla: “ho evitato il terzo conflitto mondiale”

9 Settembre 2023
Azerbaijan e Armenia sull’orlo di una nuova guerra

Azerbaijan e Armenia sull’orlo di una nuova guerra

8 Settembre 2023
Mar Nero/ La battaglia del grano diventa una battaglia navale

Mar Nero/ La battaglia del grano diventa una battaglia navale

3 Agosto 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Bluff/ Il “pupo adirato” sbraita in Europa per celare Banca Etruria e altre cosette

Bluff/ Il "pupo adirato" sbraita in Europa per celare Banca Etruria e altre cosette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

26 Settembre 2023
Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023
Spiegare agli studenti la guerra civile a più voci. Partendo magari da Enrico Mattei…

Spiegare agli studenti la guerra civile a più voci. Partendo magari da Enrico Mattei…

25 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In