• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Guerra in Ucraina/ I russi si ritirano da Kherson e intanto conquistano Pavlovka

di Clemente Ultimo
10 Novembre 2022
in Estera, Guerre e pace
1
Guerra in Ucraina/ I russi si ritirano da Kherson e intanto conquistano Pavlovka
       

Mentre sul fronte di Kherson proseguono il ritiro in buon ordine delle forze russe e la cauta avanzata di quelle ucraine, nell’area di Ugledar i russi avrebbero conquistato la cittadina di Pavlovka. Le truppe di Mosca hanno fatto il loro ingresso in città la scorsa settimana, a poche ore dall’inizio della piccola offensiva in questo tratto di fronte, per esserne allontanate da un contrattacco ucraino dopo un paio di giorni. Ieri sera ci sarebbero state l’avanzata decisiva da parte russa e la ritirata ucraina. A testimoniare dell’occupazione della cittadina alcune foto di soldati russi intenti a piantare la bandiera su uno dei pochi edifici ancora in piedi di Pavlovka. Tutto da vedere ora se i russi continueranno l’offensiva in direzione di Ugledar e Novomikhailovka: i combattimenti per l’occupazione di Pavlovka sono costati molte perdite in uomini e mezzi ad entrambi i contendenti.

Nella foto, soldati russi intenti a piantare la bandiera della Federazione su un edificio di Pavlovka.

Tags: guerreRussiaUcraina
Articolo precedente

Una società che esorcizza la morte, disperde l’amore e rimuove la memoria non ha futuro

Prossimo articolo

Demografia e culle vuote. L’Italia senza italiani

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Sudan/ La guerra civile continua. Nel silenzio del mondo
Estera

Sudan/ La guerra civile continua. Nel silenzio del mondo

di Clemente Ultimo
1 Dicembre 2023
0

Nel generale disinteresse della comunità internazionale prosegue, tra acuti e momenti di relativa calma, il conflitto civile in Sudan. L'ultima...

Leggi tutto
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Dopo Gaza per Israele si apre un secondo fronte in Cisgiordania

Dopo Gaza per Israele si apre un secondo fronte in Cisgiordania

7 Novembre 2023
Il gruppo Wagner rinasce dalle sue ceneri. E torna a combattere

Il gruppo Wagner rinasce dalle sue ceneri. E torna a combattere

3 Novembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Demografia e culle vuote. L’Italia senza italiani

Demografia e culle vuote. L'Italia senza italiani

Commenti 1

  1. Valentino says:
    1 anno fa

    Magnifico! Adesso, dopo aver rottamato un bel po’ di mezzi, di uomini e strutture civili, si siedono al tavolo e fanno la “pace”, provvedendo magari alla ricostruzione e a riempire gli arsenali svuotati con armi più nuove dei soliti noti fabbricanti globalisti.
    Dove sono finiti tutti i minacciosi proclami nucleari, le alleanze rosse dell’Est e la desatanizzazione?
    In breve: il business vince e convince tutti alla “bontà”, prima si spara e poi si specula sui morti e i derelitti, convincendo tutti che la pace costa cara.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023
Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

Cosa rimane del ceto medio? Una categoria di nuovi invisibili

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In