• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Guerra in Yemen/ L’Arabia Saudita chiede un cessate il fuoco ma gli Houthi non si fidano

di Redazione
23 Marzo 2021
in Home, Mondi
0
Guerra in Yemen/ L’Arabia Saudita chiede un cessate il fuoco ma gli Houthi non si fidano
       

L’Arabia Saudita propone finalmente un cessate il fuoco “globale” nello Yemen, per mettere fine a un conflitto devastante e ormai perdente. Da inizio febbraio i ribelli Houthi filo-iraniani hanno inoltre intrapreso una forte offensiva per la conquista di Ma’rib, ultima roccaforte nelle mani del governo sostenuto dai sauditi. In più continuano gli attacchi a colpi di missili e di droni contro le strutture energetiche e gli impianti petroliferi del vicino regno wahhabita.  

Per Riyadh, l’iniziativa dovrebbe essere gestita dalle Nazioni Unite. “Vogliamo che le armi – prosegue la nota a firma del ministro saudita degli Esteri Fayçal ben Farhane – tacciano completamente”. Il piano, aggiunge, “avrà effetto nel momento stesso in cui gli Houthi l’avranno accettato”. Esso prevede anche la parziale riapertura dei collegamenti aerei e marittimi, assieme all’avvio di negoziati politici per una tregua duratura con le milizie ribelli sostenute dall’Iran, che controllano il nord del Paese compresa la capitale Sana’a. Gli Houthi hanno respinto però l’offerta ritenendola “insufficiente”. “L’Arabia Saudita – afferma il portavoce dei ribelli Mohammad Abdelsalam – deve annunciare la fine dell’aggressione e rimuovere del tutto il blocco [sullo Yemen], perché mettere sul tavolo idee di cui si discute da oltre un anno non aggiunge niente di nuovo”.

La guerra è divampata nel 2014 come conflitto interno ed è degenerata nel marzo dell’anno successivo con l’intervento della coalizione araba guidata da Riyadh. Il conflitto ha fatto registrare oltre 10mila morti e 55mila feriti. Organismi indipendenti fissano il bilancio (fra gennaio 2016 e fine luglio 2018) a 57mila decessi. Per l’Onu ha innescato la “peggiore crisi umanitaria al mondo”, sulla quale il Covid-19 rischia di avere effetti “devastanti”. Milioni di persone sono sull’orlo della fame; i bambini potrebbero subirne le conseguenze per i prossimi 20 anni.

fonte Asia News

Tags: Arabia SauditaguerreIranYemen
Articolo precedente

Geopolitica dei vaccini/ La stramba guerra di Bruxelles contro lo Sputnik V

Prossimo articolo

La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l’Europa che collassa

Redazione

Correlati Articoli

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso
Il punto

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

di Gianni Alemanno
28 Gennaio 2023
0

Premessa: per mesi ci hanno detto che la Russia stava per perdere la guerra in Ucraina ed era solo un...

Leggi tutto
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023
L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l’Europa che collassa

La Germania si scopre incapace e cialtrona. Ma è tutta l'Europa che collassa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

28 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In