• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Guerre africane/ I droni turchi contro gli islamisti somali di al Shabaab

di Clemente Ultimo
27 Settembre 2022
in Home, Mondi
0
Guerre africane/ I droni turchi contro gli islamisti somali di al Shabaab
       

Da circa una settimana è in corso una grande offensiva dell’esercito somalo nelle regioni centro-meridionali del Paese, obiettivo sottrarre il controllo del territorio alle milizie islamiste di al Shabaab. L’operazione finora avrebbe consentito al governo di Mogadiscio di recuperare il controllo di oltre 30 villaggi, eliminando circa 200 militanti islamisti.

Determinate per il successo dell’offensiva governativa il sostegno degli Stati Uniti, assicurato dagli assetti messi a disposizione dall’Africom (il comando delle forze statunitensi per l’Africa), in primo luogo droni da ricognizione ed armati utilizzati per l’eliminazione di figure chiave dei miliziani di al Shabaab o per il supporto diretto alle truppe somale impegnate sul campo.

Altrettanto importante, tuttavia, si sta rivelando l’aiuto offerto da Ankara al governo di Mogadiscio. Ancora una volta lo strumento utilizzato dalla Turchia – ormai partner strategico del governo somalo – per sostenere un proprio alleato sono i droni di ricognizione ed attacco. A confermare l’utilizzo dei velivoli senza pilota forniti dalla Turchia è stato il ministro degli Interni somali, secondo cui i droni di Ankara hanno garantito supporto aereo alle forze dell’esercito impegnate contro i jihadisti di al Shabaab.

È bene notare che l’impegno turco in Somalia investe non solo l’aspetto militare, anche se questo è probabilmente il più evidente. Nel Paese, infatti, è attivo dal 2017 Camp Turksom, la più grande base militare turca fuori dai confini nazionali. Qui sono stati addestrati migliaia di militari somali, militari sempre più spesso equipaggiati con armi e mezzi di produzione turca.

La presa di Ankara sulla Somalia, tuttavia, è ben più ampia, interessando anche l’economia del Paese africano: accanto alle società di gestione del porto e dell’aeroporto di Mogadiscio – in pratica le principali infrastrutture somale – sono ormai centinaia le imprese turche operanti nella nazione del Corno d’Africa.

Anche il sistema scolastico ed universitario somalo è ormai strettamente legato alla Turchia, basti considerare le sempre più numerose borse di studio offerte da Ankara per consentire alla futura élite somala di completare la propria formazione nel Paese anatolico.

Tags: AfricaSomaliaTurchia
Articolo precedente

Corea/ Gli USA rafforzano il dispositivo militare e mandano una portaerei

Prossimo articolo

Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Il Niger chiude lo spazio aereo e si prepara a resistere
Home

Il Niger chiude lo spazio aereo e si prepara a resistere

di Clemente Ultimo
8 Agosto 2023
0

Il governo militare nigerino ha annunciato la chiusura dello spazio aereo del Paese, giustificando la misura sulla base di un...

Leggi tutto
Niger/ Dopo il golpe gli occidentali fanno le valigie

Niger/ Dopo il golpe gli occidentali fanno le valigie

1 Agosto 2023
Calcio, verso gli Europei italo-turchi. Una scelta obbligata?

Calcio, verso gli Europei italo-turchi. Una scelta obbligata?

29 Luglio 2023
Gianandrea Gaiani/ A Vilnius hanno vinto Erdogan e Biden. Europa e Zelensky fuori dai giochi

Gianandrea Gaiani/ A Vilnius hanno vinto Erdogan e Biden. Europa e Zelensky fuori dai giochi

15 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

Quante ipocrisie e quanti veleni contro Giovanni Falcone. Il libro-verità di Claudio Martelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In