Giornalismo di guerra, veridicità delle notizie, la comunicazione nell’ era dei social. Quanta verità, quanto di costruito nelle news che ci vengono propinate quotidianamente in merito al conflitto ucraino sui media ufficiali, nei telegiornali e negli approfondimenti proposti da Rai, Mediaset, La 7? Ma anche quanta verità nei social, apparentemente liberi, ma non controllabili sui quali le fake news navigano senza controllo.
L’ Arsenale delle idee ha invitato a parlare Toni Capuozzo, in occasione della presentazione del suo ultimo libro ” Balcania”, anche di questi temi, le cui regole lo storico giornalista di guerra, simbolo della verità della notizia, ben conosce. Un conflitto europeo raccontato nei suoi aspetti meno noti, nell’ esperienza di chi rischia in prima linea per raccontare la cronaca, la verità dei fatti crudi e duri della guerra. Fatti che dovrebbero insegnare che niente è così importante da valere la vita di giovani donne vecchi e bambini. Invece di nuovo tutto si sta ripetendo in Europa con un aumento esponenziale della violenza a cui noi assistiamo inermi. E le notizie volano incontrollate, vere, false, possibili, verosimili, di regime o di parte.
Martedì 26 aprile alle ore 19.00 sulla pagina facebook dell’ Arsenale delle idee con Manuela Lamberti e Raffaele Zanon, ascolteremo la voce di un professionista che conosce i rischi di una notizia sbagliata, distorta e delle tragiche conseguenze che può comportare. Parleremo di guerra in un’ Europa che credeva che la pace fosse scontata.