• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Guido Crosetto/ Il centrodestra è morto. Berlusconi se ne vada

di Redazione
25 Giugno 2014
in Rassegna Stampa
3
Guido Crosetto/ Il centrodestra è morto. Berlusconi se ne vada
       

«Il centrodestra non c’è e non ha futuro. È uno schieramento morto. Senza idee. Senza prospettive. Senza leader. E senza una linea politica. Oggi Renzi ha il 40,8 per cento e con un quadro così può solo crescere ancora. Vuole la mia previsione? Presto il Pd governerà l’ottanta per cento dei Comuni e 18 Regioni; presto sarà padrone assoluto dell’Italia». Guido Crosetto, ieri ascoltato deputato di Fi e oggi, con Giorgia Meloni, anima e motore di Fratelli d’Italia, ha deciso di scuotere uno schieramento politico in agonia. E di mettere sul banco degli imputati il partito più forte: Fi. «Sono schiacciati nella protezione di Berlusconi e di fatto rassegnato a lasciare a Renzi ogni iniziativa politica e programmatica», sentenzia Crosetto.

Partiamo da qui: come ne usciamo?
Buttando all’aria tutto quello che c’è. Per far rinascere il centrodestra deve scomparire questa classe dirigente. Devono essere spazzati via personaggi che in nessun altro partito sarebbe ancora ai vertici. Perché senza nessuna moralità e perché senza nessuna qualità. Parlo di gente che se non ci fosse stato Berlusconi non avrebbe mai messo piede a Montecitorio o a Palazzo Madama.

Succederà?
C’è una speranza. Ma prima deve uscire di scena Berlusconi.

Lei era in Forza Italia, erano tutti così “impresentabili”?
No, c’è una buona metà di persone di qualità, ma non contano nulla. E poi ci sono gli altri che hanno tiranneggiato un partito. È questo il punto: Antonio Martino è una risorsa che è stata messa ai margini e Denis Verdini ha imposto la sua legge. Ha negato democrazia interna, ha cancellato la meritocrazia…

Nessuno ha alzato la voce?
Chiunque ha cercato di dire la sua veniva prima emarginato e poi ucciso. Oggi sta succedendo a Raffaele Fitto. Ieri è successo ad altri. A troppi.

Berlusconi ha colpe?
Berlusconi decide sempre. Anche quando da l’impressione di subire una decisione di altri.

Proviamo a immaginare una via d’uscita?
Punto uno: via gli egoismi e i personalismi. Punto due: regole e democrazia interna. La sfida è costruire il Pd del centrodestra. Un partito aperto dove ci sono Civati e Renzi, Chiti e Boschi. Un partito capace di attrarre. Di mettere insieme storie e culture diverse. Di rispettare idee e di lasciare che si confrontino.

Il Pd se la vedrà con M5S?
Vuole una previsione? Tra qualche mese un buon pezzo della classe dirigente di Grillo sarà nel Pd. Lì c’è democrazia interna, ci sono meccanismi democratici. Uno come Luigi Di Maio, bravo e ambizioso, potrebbe giocare la sua partita nel Pd.

Anche Ncd resterà con Renzi?
Più restano con Renzi e più sarà complicato aprire una pagina nuova. Nel centrodestra abbiamo una sola possibilità e sarebbe folle non provarci. Abbiamo il dovere di farlo, di costruire senza Berlusconi. C’è la Forza Italia di Fitto, la Lega di Salvini, c’è Giorgia Meloni. E c’è un gruppo serio del Nuovo Centrodestra. Berlusconi e il suo cerchio magico non vogliono costruire un’alternativa a Renzi. Gli interessa solo la protezione politica del Cavaliere. Noi no.

 

L’Avvenire, 25 giugno 2014

Tags: BerlusconicentrodestraGiorgia MeloniGuido Crosetto
Articolo precedente

Se la fortuna del burattino cambia verso….

Prossimo articolo

Ho proposto una legge sulla responsabilità oggettiva dei partiti. Cosa ne pensate?

Redazione

Correlati Articoli

Crosetto sgrida ancora Vannacci. Una piazzata televisiva inutile e vessatoria
Home

Crosetto sgrida ancora Vannacci. Una piazzata televisiva inutile e vessatoria

di Massimo Weilbacher
12 Settembre 2023
1

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha ricevuto, dopo averlo abbondantemente malmenato mediaticamente e professionalmente, il Generale Roberto Vannacci che...

Leggi tutto
L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

6 Settembre 2023
“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi

“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi

24 Giugno 2023
Mario Landolfi/ L’eredità senza eredi del cav. Berlusconi

Mario Landolfi/ L’eredità senza eredi del cav. Berlusconi

22 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Ho proposto una legge sulla responsabilità oggettiva dei partiti. Cosa ne pensate?

Ho proposto una legge sulla responsabilità oggettiva dei partiti. Cosa ne pensate?

Commenti 3

  1. Pingback: Guido Crosetto/ Il centrodestra è morto. Berlusconi se ne vada | aggregator
  2. Enzo says:
    9 anni fa

    Assolutamente d’accordo, bisogna voltare pagina

    Rispondi
  3. edo iussich says:
    9 anni fa

    Cosa ne penso? Che non è mai troppo tardi (come diceva il caro Manzi) per riscoprire valori che siano veramente distanti anni luce da una visione padronale della politica e della cosa pubblica ed invece coerenti con l’idea di una solidarietà nazionale ed internazionale fondata sul merito e su una diffusa quanto concreta educazione civica mirata a restituire all’Italia il ruolo che le spetta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In