• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 1 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Hong Kong sfida Pechino. L’opposizione in piazza

di Riccardo Pelliccetti
11 Giugno 2019
in Home, Mondi
0
Hong Kong sfida Pechino. L’opposizione in piazza
       

Il braccio di ferro continuerà. Malgrado sia sceso in piazza un milione di persone, inscenando una manifestazione di protesta così imponente che non si vedeva da decenni, il governo di Hong Kong ha deciso di andare avanti con la legge sull’estradizione verso la Cina. 

La stessa capo del governo, Carrie Lam, ha affermato che nonostante le contestazioni e le preoccupazioni dei cittadini la norma seguirà il suo corso. «Contribuirà a garantire la giustizia e assicurare che Hong Kong – ha spiegato Lam – adempia ai suoi obblighi internazionali in termini transfrontalieri e di criminalità transnazionale».

La legge sull’estradizione ha preso forma alcuni mesi fa, quando un ragazzo di Hong Kong aveva ucciso la fidanzata mentre erano in vacanza a Taiwan. Il governo di Taipei ne aveva chiesto l’estradizione, che non era stata concessa per le normative in vigore a Hong Kong. Se da un lato la nuova norma sarà più in sintonia con il diritto internazionale, nell’ex colonia britannica si teme che possa diventare il cavallo di Troia di Pechino. Le organizzazioni dei diritti umani, infatti, hanno il timore che Hong Kong sia più vulnerabile alle richieste cinesi riducendone l’indipendenza. Inoltre, una maggiore influenza di Pechino sulla giustizia e la politica locale potrebbe generare in molti abitanti la paura di manifestare il proprio dissenso. E le parole che arrivano da Pechino non rassicurano la popolazione della città Stato. La Cina, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Geng Shuang, «continuerà a sostenere con fermezza» il governo di Hong Kong e la sua proposta di legge che consentirà l’estradizione.

Allo stesso tempo, il governo cinese attacca Washington, rea di fomentare la tensione. «Esortiamo gli Stati Uniti a smettere di diffondere dichiarazioni irresponsabili e false ha scritto l’agenzia di stampa Xinhua riportando le dichiarazioni della diplomazia di Pechino- a smettere di intervenire nel normale processo legislativo della regione e a smettere di interferire negli affari di Hing Kong e negli altri affari interni della Cina». Pur essendo diventata territorio cinese, la città-stato ha mantenuto l’autonomia dal 1997, anno in cui è terminata la sovranità britannica. Durante quel delicato passaggio, Pechino aveva garantito che Hong Kong avrebbe preservato il suo sistema democratico e capitalistico.

Tags: CinaGran BretagnaHong Kong
Articolo precedente

Il “deserto digitale” cresce attorno a noi. E la nostra memoria si perde

Prossimo articolo

Deutsche Bank minaccia di nuovo l’Italia

Riccardo Pelliccetti

Correlati Articoli

La Cina rallenta i traffici ed è subito guerra dei prezzi
Economia

La Cina rallenta i traffici ed è subito guerra dei prezzi

di Nicola Silenti
30 Settembre 2023
0

L’espansione della Cina, paese che si estende dal Kazakhistan fino alla Russia, dalla Mongolia fino al Vietnam, affascinante e incantevole...

Leggi tutto
L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta

L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta

17 Settembre 2023
Geopolitica/ Prospettive e fantasmi lungo la Via della Seta. Il convegno del “Nodo di Gordio”

Geopolitica/ Prospettive e fantasmi lungo la Via della Seta. Il convegno del “Nodo di Gordio”

14 Settembre 2023
I cattolici cinesi tra la persecuzione di Pechino e l’accordo con la Santa Sede

I cattolici cinesi tra la persecuzione di Pechino e l’accordo con la Santa Sede

21 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Deutsche Bank minaccia di nuovo l’Italia

Deutsche Bank minaccia di nuovo l'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023
Slovacchia/ Vince Robert Fico e il fronte bellicista s’incrina sempre più

Slovacchia/ Vince Robert Fico e il fronte bellicista s’incrina sempre più

1 Ottobre 2023
La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

1 Ottobre 2023
Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

30 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In