• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

I buonisti contro le vocali. La neolingua del “No Hate Speech Movement”

di Tommaso de Brabant
11 Agosto 2020
in Home, Società&Tendenze
2
       

 

La sinistra non esiste più. Il suo maggior partito italiano (e altrove la situazione non è diversa) è un movimento d’ispirazione liberaldemocratica; a parte ciò, si perde fra battaglie artificiali. Istigazione dell’immigrazione a scopo di lucro, liberalizzazione della droga, desacralizzazione e despiritualizzazione, teoria del gender e paccottiglia varia. Quest’ultima, al centro d’una battaglia culturale feroce, condotta con gran dispiego di mezzi… e molta meno serietà.
L’ultima boiata arriva dal “No Hate Speech Movement”. Che è un’iniziativa del Consiglio d’Europa: insomma istituzionale, pubblica. Trattasi del “movimento di contrasto all’odio”, che organizza “giornate d’azione” contro chi odia. Insomma, odiano chi odia. Sei sovranista, di destra, conservatore, reazionario, addirittura fascista (più o meno presunto tale)? Sei uno che odia, quindi ti odiano e invitano i cittadini civili a fare altrettanto. Col sorriso, qualche hashtag e tanti arcobaleni.
L’ultima trovata dei geniali cervelloni del “No Hate Speech Movement” è quella di terminare le parole non più con la gloriosa declinazione in asterico (che sostituiva le declinazioni maschili e femminili: vetusto retaggio del patriarcato che stoltamente divideva l’umanità in uomini e donne), consueta da qualche anno, ma con quella in -u (escludendo le declinazioni femminili singolare e plurale, -a ed -e, e quelle maschili analoghe, -o e -i, l’ultima vocale rimasta). Insomma, che in tutta Italia si parli come in sardo, o in alcuni dialetti siciliani.
Un cartello, diffuso tramite Facebook, mostra esempi della grande novità: non si scrive più “benvenut*”, ma “benvenutu”; basta con “buongiorno a tutt*”, si dia il “buongiorno a tuttu”; per complimentarsi con un gruppo invece di “siete tutt* bellissim*” si scriva “siete tuttu bellissimu”; ci si congedi non con “grazie di essere venut*”, ma con “grazie di essere venutu”.
Il No Hate Speech Movement Italia non esita a definire la trovata “un grande passo nel nostro impegno a favore dell’inclusione e nella non-discriminazione” (un po’ come Conte, che a ogni decreto che firma si gloria d’aver scritto una pagina di storia); “utilizzare un linguaggio che vada oltre le categorie” starebbe diventando una “pratica consolidata”, “soprattutto in saluti e ringraziamenti”.
Insomma questa “azione” contro l’odio non è soltanto relegata alla paccottiglia su Facebook; nel mondo reale, qualcuno sta già “lottando” contro il patriarcato, il sovranismo, il fascismo, Salvini e Trump, il razzismo, il privilegio del maschio bianco e tanti altri fantasmi che agitano i sonni della “pussy generation” con la micidiale arma della declinazione in -u: neutra, inclusiva, cacofonica, risibile. Con tutto il rispetto per i dialetti sardi e siciliani: perché quella è tradizione, questi sono capricci per analfabeti inoccupati.

Tags: “No Hate Speech Movement”
Articolo precedente

Progressisti per il degrado: il caso della marinaia ballerina

Prossimo articolo

600 euro per qualche cialtrone. Uno scandaletto triste e una norma sbagliata

Tommaso de Brabant

Correlati Articoli

Nessun contenuto disponibile
Carica altro
Prossimo articolo

600 euro per qualche cialtrone. Uno scandaletto triste e una norma sbagliata

Commenti 2

  1. Lorena says:
    3 anni fa

    Vorrei poter leggere il documento nella sua interezza, ma da 3 giorni lo cerco senza trovarlo!

    Rispondi
  2. Tommaso de Brabant says:
    3 anni fa

    Buongiorno Lorena, mi spiace per la sua vana ricerca. Lo trova qui:
    https://www.facebook.com/NoHateSpeechIT/posts/3065671600221902

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In