• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte&Artisti

I futuristi ritornano. A Roma un murales di Giacomo Balla

di Marina Buffoni
7 Settembre 2019
in Arte&Artisti, Home
0
I futuristi ritornano. A Roma un murales di Giacomo Balla
       

Buone notizie. A Roma grazie ad alcuni lavori di ristrutturazione al piano terra di una palazzina della Banca d’Italia, in via Milano 24, angolo via Nazionale, è stato ritrovato un murale di 80 metri quadrati realizzato a tempera da Giacomo Balla. Lo spazio ospitava sino agli anni Venti il Bal tic tac, ovvero il mitico cabaret futurista della capitale.

“Una scoperta eccezionale” – ha commentato  il soprintendente alle Belle Arti e all’Archeologia di Roma, Francesco Prosperetti.  Massimo Omiccioli, direttore del Museo della Moneta di Banca d’Italia, ha spiegato: “La scoperta è stata fatta all’inizio del 2017, durante i lavori per il Museo della Moneta che verrà aperto al pubblico nel 2021”. 

Le pitture sulle pareti e il soffitto sono molto ben conservate e dal 2021 saranno visitabili. Dopo la chiusura del Bal Tic Tac il locale era stato adibito a negozio e si pensava che l’affresco di Balla fosse andato perduto. Sbagliato.  I futuristi ritornano. Sempre.

Tags: Bal tic tacFuturismoGiacomo BallaRoma
Articolo precedente

Sicurezza nei cieli. L’esercitazione Circaete 2018

Prossimo articolo

Anacronismi/ Vienna continua a pretendere il doppio passaporto per gli altoatesini

Marina Buffoni

Correlati Articoli

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano
Home

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

di Redazione
24 Novembre 2022
0

“Chi pensa che la guerra in Ucraina sia destinata ad un rapido epilogo rischia di essere drammaticamente smentito. Questo è...

Leggi tutto
Mantova: Fortunato Depero in mostra al Palazzo della Ragione

Mantova: Fortunato Depero in mostra al Palazzo della Ragione

7 Settembre 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Appuntamenti/ È possibile fermare la guerra? Il convegno di Roma

Appuntamenti/ È possibile fermare la guerra? Il convegno di Roma

18 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Anacronismi/ Vienna continua a pretendere il doppio passaporto per gli altoatesini

Anacronismi/ Vienna continua a pretendere il doppio passaporto per gli altoatesini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In