• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

I guardiani del “pensiero unico” all’opera. Raccogli fondi solo se va bene a me

di Gianluca Castro
3 Luglio 2019
in Home, Società&Tendenze
0
I guardiani del “pensiero unico” all’opera. Raccogli fondi solo se va bene a me
       

Mentre il ‘popolo della rete’ non finiva di meravigliarsi dell’entusiastica adesione alla raccolta di fondi sponsorizzata dalle organizzazioni antifasciste per Sea Watch 3 arrivata – pare – a cifre a sei zeri (provenienti non si come o da dove), una sconosciuta organizzazione semi goliardica ha messo a punto una campagna di donazioni di segno opposto.


Scopo finanziare eventi di propaganda contro le navi negriere che trasportano nel Vecchio Continente la futura manodopera a basso costo, con il fine ultimo di distruggere i residui diritti dei lavoratori in Europa.
Evidentemente questo obiettivo, solo adombrato, non è passato inosservato e, in meno di una settimana dall’esordio, la campagna di raccolta è stata prontamente disabilitata e il denaro già versato restituito ai donatori.


Un crowfunding, in italiano finanziamento collettivo che è, come spiega Wikipedia: un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni: semplicemente una pratica di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Niente di più trasparente e democratico dunque, apparentemente al riparo da qualsiasi censura, eppure caduto sotto la scure dei custodi del pensiero unico.


Anche se svariate leggi, e tra esse lo stesso articolo 21 della Costituzione italiana, sanciscono per tutti la libertà di esprimere il proprio pensiero, viene invece puntualmente ostacolato in tutti i modi il dissenso sull’emergenza migratoria. Di fronte a tanta sfacciataggine e tracotante impudenza forse è tempo di lanciare un hastag al posto del #restiamoumani degli immigrazionisti ed è il #nonsiamoscemi dei cittadini comuni.

Tags: immigrazione clandestinainternetLa banda degli idraulici
Articolo precedente

Signore e signori, la farsa è servita

Prossimo articolo

Sri Lanka/ Due arresti eccellenti per le stragi islamiste di Pasqua

Gianluca Castro

Correlati Articoli

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa
Home

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

di Domenico Bonvegna
23 Settembre 2023
0

C'è una strategia politica in questi sbarchi a getto continuo di immigrati sull'isola di Lampedusa? Qualcuno sostiene con molta fantasia...

Leggi tutto
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
Polveriera Sfax, la Tunisia dà la caccia ai migranti

Polveriera Sfax, la Tunisia dà la caccia ai migranti

7 Luglio 2023
Se la memoria svanisce nel deserto digitale…

Se la memoria svanisce nel deserto digitale…

26 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Sri Lanka/ Due arresti eccellenti per le stragi islamiste di Pasqua

Sri Lanka/ Due arresti eccellenti per le stragi islamiste di Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In