• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

I nazionalisti scozzesi si rinnovano e vincono. Una lezione per i destristi nostrani

di Augusto Grandi
8 Maggio 2015
in Europae, Home
0
I nazionalisti scozzesi si rinnovano e vincono. Una lezione per i destristi nostrani
       

Cameron vince le elezioni inglesi, grazie soprattutto ad una legge elettorale che non garantisce la rappresentanza di formazioni minori. Così l’antipatico Farage conquista solo un paio di seggi benché, dal punto di vista numerico, il suo sia il terzo partito. In compenso prendono più seggi i nazionalisti gallesi mentre in Scozia e’ un trionfo per il partito nazionalista locale che ottiene quasi l’en plein dei seggi. Ma se la ripartizione dei seggi condanna Farage, il voto condanna i laburisti.

Ed in ogni caso rappresenta un’indicazione utile anche per l’Italia. Innanzi tutto perché dimostra che gli elettori sono perfettamente in grado di ribaltare i risultati annunciati dai sondaggisti. Non sempre le profezie si autoavverano. Quanto al voto scozzese, si è visto come si può passare da un insuccesso (di misura) al trionfo. Nell’arco di pochi mesi. Il leader scozzese che aveva voluto il referendum sull’indipendenza e l’aveva perso per poco, non si è nascosto dietro il risultato comunque positivo in termini numerici. No, si è dimesso immediatamente. Lasciando campo alla nuova leader che ha portato al trionfo odierno.

Va bene, loro sono scozzesi ed i politici italiani sono diversi. Ma in Italia i leader sconfitti restano in sella, o nei dintorni del cavallo, anche dopo batoste epocali. Chi ha pagato, nel centrodestra, per gli ultimi disastri elettorali? Perché Cota, il governatore del Piemonte noto più per le mutande verdi che non per i risultati alla guida della Regione, e’ ancora in circolazione nella politica leghista del Piemonte? E la Gancia, ex presidente della Provincia di Cuneo? E gli altri leader del centrodestra che han perso tutte le Province?

Non si rottama nulla, tutti restano a volteggiare come avvoltoi in attesa di avere di nuovo qualcosa da mordere. Non si possono aspettare sempre gli scandali giudiziari per far piazza pulita delle vecchie, e sconfitte, classi dirigenti. Il ricambio dovrebbe essere un obbligo di fronte ai disastri politici ed elettorali. La Scozia e’ andata in questa direzione ed ha trionfato. Non si possono ripresentare personaggi come Alemanno e sperare in un trionfo.

Tags: David CameronelezioniGran BretagnaNigel FarageScozia
Articolo precedente

Il Futurismo e la moda. I colori di Giacomo Balla in mostra

Prossimo articolo

Elezioni britanniche/ Il trionfo di un cretino di successo e d’una “pasionaria” caledone

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra
Estera

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

di Clemente Ultimo
13 Maggio 2023
0

Due notizie, una ufficiale ed una ufficiosa, confermano quanto la Gran Bretagna sia impegnata nell'alimentare il conflitto in corso in...

Leggi tutto
Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

4 Marzo 2023
Scozia/ Questo non è un paese per credenti

Scozia/ Questo non è un paese per credenti

25 Febbraio 2023
Il riarmo di Varsavia e la (possibile) sfida con Londra

Il riarmo di Varsavia e la (possibile) sfida con Londra

18 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Elezioni britanniche/ Il trionfo di un cretino di successo e d’una “pasionaria” caledone

Elezioni britanniche/ Il trionfo di un cretino di successo e d'una "pasionaria" caledone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In