• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

I portasfiga del virus non mollano l’osso (e lo schermo tv)

di Lorenzo Vita
16 Febbraio 2021
in Home, Società&Tendenze
0
I portasfiga del virus non mollano l’osso (e lo schermo tv)
       

Nel momento in cui l’Italia sembra riaffacciarsi alla normalità, con un governo di (quasi) unità nazionale, lieve fiducia nel futuro e con meno interventi dei virologi in televisione, ecco che rispuntano i “memento mori” del CTS, Ricciardi e gli ingegneri dei grafici che ci spiegano che serve un lockdown totale e che siamo in grave pericolo. Questa comunicazione pessima, che arriva soprattutto da persone che hanno fallito in tutto e per tutto nella gestione della pandemia, riflette probabilmente anche un malcelato desiderio di essere sulla cresta dell’onda. Psicologicamente, bisogna capire che persone sconosciute fino a un anno fa abbiano ottenuto in poco tempo potere, forza mediatica e ruoli apicali in un Paese alla deriva. L’essere tornati in secondo piano comporta anche questo: sentirsi abbandonati e relegati a ciò che erano prima. E molti forse non ci riescono.

Altra questione è invece il fattore sanitario, su cui vige un silenzio che sembrava aver ridato normalità a un Paese devastato. Chiaramente non era così semplice: il problema è che bisognava mostrare di non preoccuparsi troppo con la campagna di vaccinazione che è tecnicamente un disastro. Siamo a metà febbraio e forse iniziamo con gli over 80, centralini in tilt e dosi inconsistenti. Il tutto mentre Arcuri è ancora saldamente a capo di un meccanismo che ha pensato alle primule in piazza ma non alle dosi da somministrare né alla riorganizzazione degli ospedali, né alla formazione né ai soldi. Insomma, il silenzio non era causato dalla normalità, ma il contrario: era il silenzio a provocarla. Ed era francamente bellissimo non parlarne più.

Evidentemente ora non è così. Passato il governo che aveva in mano la tv e in cui lo spin doctor Rocco gestiva la comunicazione per far capire che tutto era pessimo (quindi niente voto) o che tutto era splendido (quindi niente crisi) ecco che spiccano il volo i falchi. Saranno mesi duri: l’anno scorso tutto esplose a marzo. Il coronavirus esiste, i vaccini di massa no. E questo sarà un grosso problema.

Tags: coronavirus
Articolo precedente

Il nuovo numero di Antares dedicato ai manga, fiabe dell’era atomica

Prossimo articolo

Armi & affari/ Fincantieri presenta EPC, la nuova corvetta europea

Lorenzo Vita

Correlati Articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)
Home

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

di Eugenio Pasquinucci
28 Maggio 2022
1

C’è una catena di supermercati in Italia, di quelle che vanno per la maggiore nelle regioni rosse, che si fa...

Leggi tutto
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

23 Maggio 2022
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

15 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Armi & affari/ Fincantieri presenta EPC, la nuova corvetta europea

Armi & affari/ Fincantieri presenta EPC, la nuova corvetta europea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In