• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 5 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

I silenzi di Bergoglio e le misteriose intese tra Vaticano e Cina rossa

di Vincenzo Pacifici
20 Ottobre 2020
in Home, Mondi
0
       

Sull’epidemia spaventosa dei mesi scorsi e su quella di crescente pericolosità di questi giorni è mancata, come nella precedente, la parola o meglio l’analisi delle cause e delle responsabilità del pontefice, in infiniti momenti loquace. La Chiesa è ormai avvilita e immeschinita dalla serie lunghissima dei problemi targati politicamente della società, primi quelli demagogici dei c.d. “ultimi”, come se i fedeli di altre classi sociali non avessero bisogno di conforto nelle asperità della vita, e dei “migranti”, cacciati dalle loro terre da poteri politici incivili, da nessuno denunziati, in primis da papa Francesco. Intanto non risulta che dai Sacri Palazzi, occupati in incresciose vicende, siano risuonate critiche sulla c.d. “pillola dei 5 giorni”, distribuita senza ricetta anche alle minorenni.

Il pontefice è stato del tutto silenzioso, inerte ed assente nella segnalazione e nella evidenziazione delle responsabilità immense ed innegabili della Cina. Al Capo della Chiesa è sfuggito il primato, vecchio e consolidato, nel numero delle pene capitali stabilito annualmente dalla Cina (1000), E’ stato osservato – e il dato non può essere contestato o confutato – che non esiste al mondo nazione in cui i diritti umani vengano calpestati quotidianamente come nella Repubblica Popolare. Altrettanto celebre è la situazione dello Xinjiang, regione nominalmente autonoma abitata dagli uiguri musulmani. Proprio per il fatto di essere islamici, godono di notevole appoggio in Occidente, appoggio solo accordato nominalmente alla minoranza cristiana.

Bergoglio è del resto troppo impegnato nel confronto con la nazione comunista, con la quale il 22 ottobre rinnoverà l’intesa, mantenuta nei contenuti misteriosa, ovvero segreta. Questa condizione, posta perentoriamente dai cinesi, desta infinite perplessità e   come direbbero i romani “puzza”. “Puzza” perché, pur attendendosi esiti inconsistenti o meschini, Francesco “è pronto a pagare il prezzo dell’accusa [quanto mai fondata] di rimanere silenzioso di fronte alla repressione delle proteste a Hong Kong” e a questa scelta aggiunge la polemica con gli USA, portata a punte virulente, e l’omelia domenicale di esortazione ai cittadini sull’obbligo del pagamento delle tasse al governo Conte, amico e vicino ideologicamente.

Per i vertici vaticani, irresponsabilmente e, si consenta, ottusamente, “ è un prezzo da pagare, se non altro per rendere il processo irreversibile”. Si tratta di una capitolazione incredibile e impensabile, che ci riporta alla frase della Medea di Seneca : “cui prodest scelus, is fecit”.

Tags: Chiesa cattolicaCinapapa Francesco
Articolo precedente

Il futuro delle destre è il conservatorismo?

Prossimo articolo

Dare un senso al lavoro per dare un senso alla vita. Un percorso

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

La Cina rallenta i traffici ed è subito guerra dei prezzi
Economia

La Cina rallenta i traffici ed è subito guerra dei prezzi

di Nicola Silenti
30 Settembre 2023
0

L’espansione della Cina, paese che si estende dal Kazakhistan fino alla Russia, dalla Mongolia fino al Vietnam, affascinante e incantevole...

Leggi tutto
L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta

L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta

17 Settembre 2023
Geopolitica/ Prospettive e fantasmi lungo la Via della Seta. Il convegno del “Nodo di Gordio”

Geopolitica/ Prospettive e fantasmi lungo la Via della Seta. Il convegno del “Nodo di Gordio”

14 Settembre 2023
Riscoprire l’Europa nel silenzio dei monasteri benedettini

Riscoprire l’Europa nel silenzio dei monasteri benedettini

6 Agosto 2023
Carica altro
Prossimo articolo

Dare un senso al lavoro per dare un senso alla vita. Un percorso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In