• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 8 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ideone/ Calenda propone al PD una lista tutta dem. E il Tg5 applaude

di Augusto Grandi
20 Gennaio 2019
in Home, Pòlis
0
Ideone/ Calenda propone al PD una lista tutta dem. E il Tg5 applaude

L'esponente del PD Carlo Calenda ospite della trasmissione di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7 a Roma, 25 giugno 2018. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

       

Carlo Calenda entusiasma l’informazione di servizio ed in particolare il Tg di riferimento, quel Tg5-Pd5 che trasforma le notizie in spot elettorali a favore di chiunque sia contro il governo. Ma come ha fatto l’ex ministro renziano a riconquistare la scena? Con una proposta rivoluzionaria: alle europee presentiamoci con una lista unica.

Ed il successo è stato immediato. Hanno aderito all’iniziativa Martina (Pd), Zingaretti (Pd), Gentiloni (Pd), Chiamparino (Pd), Minniti (Pd), Sala (Pd), Nardella (Pd). Le adesioni evidenziano il coinvolgimento di tante forze differenti ma convergenti.

Di fronte a questo ampliamento eccessivo, però, il bugiardissimo Renzi si è sentito in dovere di mettere un freno. E ha chiarito che si possono persino accettare le adesioni del Pd, ma bisogna stare attenti allo sbarco di massa dei fuoriusciti da LeU.

Già, perché oltre agli esponenti del Pd pronti a sostenere il Pd, si ipotizza persino un accordo con Boldrine. E lei, assicura il Pd5, garantirà consistenti afflussi da sinistra. Infatti Marco Rizzo, leader dei comunisti, ha subito chiarito che con questa gente non vuole avere nulla a che fare.

Per la felicità di Calenda e Renzi che possono continuare il percorso di avvicinamento a ciò che resta di Forza botulino. E soprattutto a ciò che resterà in prospettiva, quando l’ala dialogante con la Lega non riuscirà più a convivere con le Erinni ululanti del partito Mediaset.

Su questo punta anche la Sorella della Garbatella che ha abbandonato le posizioni sociali retaggio di parte del Msi per accomodarsi sulle indicazioni liberal-democratiche dei nuovi soci fittiani. In questo modo spera di raccattare i voti in uscita da Forza botulino in caso di accordo con i renziani.

Peccato che una Lega in dimensioni da Balena verde – una sorta di nuova Dc – abbia già la corrente di Giorgetti attenta ai rapporti con le imprese e pronta a candidare qualche esponente confindustriale. Insomma, la Meloni rischia di essere scavalcata sia sul fronte sociale sia sul fronte delle imprese.

Tags: BerlusconiCarlo CalendaGiorgia MelonimediasetPartito Democratico
Articolo precedente

Giravolte arabe/ Tutti pazzi per Assad, il vincitore

Prossimo articolo

100 anni dopo Don Sturzo. Cattolici raminghi e senza casa (politica)

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)
Facite Ammuina

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

di Clemente Ultimo
4 Febbraio 2023
0

Carlo Calenda nel suo consueto pistolotto russofobico fa sfoggio di preparazione e competenza esibendosi in una complessa analisi geopolitica: secondo...

Leggi tutto
Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

18 Gennaio 2023
Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

Relazioni pericolose. Ai qatarioti piacciano i sinistrosi e ai sinistrosi piacciono i soldi

14 Dicembre 2022
Ridateci il compagno Bonaccini!

Ridateci il compagno Bonaccini!

30 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
100 anni dopo Don Sturzo. Cattolici raminghi e senza casa (politica)

100 anni dopo Don Sturzo. Cattolici raminghi e senza casa (politica)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

8 Febbraio 2023
Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

8 Febbraio 2023
E la guerra si avvicina sempre più…

E la guerra si avvicina sempre più…

8 Febbraio 2023
Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

7 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In