• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Il Copasir chiede chiarimenti all’Aise sui traffici venezuelani dei grillini

di Vincenzo Cacciappoli
10 Novembre 2021
in Estera, Guerre e pace
0
Il Copasir chiede chiarimenti all’Aise sui traffici venezuelani dei grillini
       

Sono state trattate anche le vicende giudiziarie di Matteo Renzi – per quanto riguarda i compensi che il senatore ha ricevuto da Stati esteri – e dei rapporti tra Venezuela e M5S (dopo le notizie di stampa su presunti fondi arrivati al Movimento dal Paese sudamericano) – a quanto si apprende – nel corso dell’audizione oggi al Copasir del direttore dell’Aise, Giovanni Caravelli. Il Comitato ha deciso in merito di chiedere alle procure che stanno indagando su questi filoni gli atti delle inchieste per verificare eventuali profili di interesse del Copasir, e, cioè, possibili minacce alla sicurezza nazionale.

Argomenti di grande attualità a livello nazionale, ma che potrebbero avere implicazioni anche sui rapporti con paesi esteri coinvolti. Il Copasir ha poi acceso i riflettori sulla grave situazione in Etiopia. In una nota il senatore Adolfo Urso di Fratelli d’Italia, presidente del Copasir, ha riferito i temi al centro dell’incontro. “Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha audito oggi il direttore dell’AISE Generale Giovanni Caravelli. Nel corso della seduta si è in primo luogo esaminata la Relazione semestrale sulle attività del comparto intelligence per il primo semestre 2021 con particolare attenzione su aspetti che riguardano l’intelligence economica, la sicurezza cibernetica e l’intensificarsi della attività di soggetti statuali nei nostri teatri operativi”.

Nell’incontro si sarebbe anche toccato la delicata questione della minaccia degli attacchi cyber da parte della Russia, che potrebbero rappresentare un grave pericolo anche per importanti infrastrutture ed aziende strategiche nazionali, come recentemente dimostrato dagli attacchi alla Leonardo spa, a Enel spa e al sistema informatico della Regione Lazio. “ In primo luogo è stata esaminata la Relazione semestrale sulle attività del comparto intelligence per il primo semestre 2021 con particolare attenzione su aspetti che riguardano l’intelligence economica, la sicurezza cibernetica e l’intensificarsi delle attività di soggetti statuali nei nostri teatri operativi.

“Ci si è poi soffermati sulla drammatica crisi che investe l’Etiopia e che vede l’avanzata delle milizie del Tigray verso la capitale Addis Abeba, anche in considerazione delle possibili ricadute sulla dinamica dei flussi migratori e della penetrazione islamica nel Corno d’Africa, Regione di nostro prioritario interesse strategico”, si legge nel comunicato diramato dal presidente del Copasir. Si sono poi affrontati i temi che caratterizzano le tre indagini conoscitive che il Comitato sta conducendo, e che riguardano il tema della sicurezza energetica nell’attuale fase di transizione ecologica, le prospettive di sviluppo della difesa comune europea e della cooperazione tra i Servizi di intelligence ed infine ci si è soffermati sul dominio aerospaziale quale nuova frontiera della competizione geopolitica.

Tags: Adolfo UrsoAISEcopasirMovimento 5 stelleservizi segretiVenezuela
Articolo precedente

Il colonialismo italiano tra bugie e leggende. Appuntamento a Torino

Prossimo articolo

Il partito dell’astensione cresce ma la politica rimane muta e sorda

Vincenzo Cacciappoli

Correlati Articoli

I “pizzini” di Draghi e i cosacchi d’Italia
Il punto

I “pizzini” di Draghi e i cosacchi d’Italia

di Lorenzo Vita
16 Settembre 2022
1

Gravissime le parole di Draghi in conferenza stampa, 24 ore dopo l'uscita del misterioso dossier Usa, su soggetti italiani che...

Leggi tutto
Distanziati e mazziati/ L’uomo si è allontanato… dall’uomo

Piccoli consigli ad un elettore disilluso ma sano di mente

24 Agosto 2022
Il gran circo trasversale delle candidature

Il gran circo trasversale delle candidature

18 Agosto 2022
C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

25 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il partito dell’astensione cresce ma la politica rimane muta e sorda

Il partito dell'astensione cresce ma la politica rimane muta e sorda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In