• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 1 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Al Muro del Tempo

Il David di Michelangelo fa paura ai bacchettoni americani…

di Luca Bugada
27 Marzo 2023
in Al Muro del Tempo, Home
0
Il David di Michelangelo fa paura ai bacchettoni americani…
       

Ha suscitato molto scalpore la vicenda, tutta americana, della lezione sul David di Michelangelo. Il capolavoro italiano è stato trattato alla stregua di un’immagine scandalosa, di un contenuto inappropriato per l’età di riferimento dei giovanissimi alunni. L’episodio in questione appare surreale e grottesco, ma non dovrebbe suscitare eccessiva sorpresa in un osservatore acuto e attento dei nostri tempi. Assistiamo a un progressivo proliferare di immagini crude, spesso violente: nel mondo della rete e dei social, in modo particolare, il cattivo gusto imperversa senza limite e ritegno, testimoniando una problematica assuefazione alla bruttezza etica, artistica e culturale nella sua accezione più ampia.

L’uomo contemporaneo nutre quotidianamente, tanto il corpo quanto l’animo, di immoralità diffuse, di capricci adolescenziali, di paure e timori, di violenze terribili: si è lentamente abituato al gusto del veleno, diventandone dipendente per la propria sopravvivenza. Ci si accontenta di sopravvivere, conducendo un’esistenza priva di slancio vitale, di bellezza e di conoscenza. Pur non essendo fatti per vivere da bruti, parafrasando il Sommo Poeta, l’umanità si avvia gioiosamente, e in modo del tutto inconsapevole, lungo un sentiero pericoloso, smarrendo se stessa a ogni passo, nell’oblio del pensiero, della giustizia e della verità. Assistiamo, pertanto, a una disumanizzazione profonda e radicata, una spoliazione delle identità, una dimenticanza della storia, un letargo della filosofia: un’involuzione pseudoculturale della specie, soprattutto in Occidente.

L’etica generale e astratta ha divorziato dalla morale storicamente determinata, l’arte dalla rappresentazione del verosimile e del bello, l’indagine scientifica dalla metodologia rigorosa, la politica dal servizio agli uomini. La sfida del domani abita il presente: recuperare il legame fondativo tra bellezza e virtù, tra spirito e carne.      

Tags: artebellezzaMichelangelo
Articolo precedente

Mare& lavoro/ AAA marittimi italiani cercasi

Prossimo articolo

Gianandrea Gaiani/ Se sparato sui russi l’uranio impoverito diventa un toccasana…

Luca Bugada

Correlati Articoli

Addii/ Per Ferdinando Bottero, l’artista della conoscenza delle forme
Arte&Artisti

Addii/ Per Ferdinando Bottero, l’artista della conoscenza delle forme

di Pierfranco Bruni
16 Settembre 2023
0

Ci ha lasciato Fernando Botero. Una contemporaneità sul filo della provocazione rinascimentale. Un depositario di epoche d'arte. Fernando Botero. L'artista...

Leggi tutto
Quegli idioti che vandalizzano i monumenti in nome dell’ambiente

Quegli idioti che vandalizzano i monumenti in nome dell’ambiente

9 Aprile 2023
A proposito di modernità, religione del corpo e della bellezza eterna

A proposito di modernità, religione del corpo e della bellezza eterna

8 Aprile 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Gianandrea Gaiani/ Se sparato sui russi l’uranio impoverito diventa un toccasana…

Gianandrea Gaiani/ Se sparato sui russi l'uranio impoverito diventa un toccasana...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023
Slovacchia/ Vince Robert Fico e il fronte bellicista s’incrina sempre più

Slovacchia/ Vince Robert Fico e il fronte bellicista s’incrina sempre più

1 Ottobre 2023
La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

1 Ottobre 2023
Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

30 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In