• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 10 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Il fioretto della Vezzali più forte dei “gufi” rossi

di Marcello Castori
30 Luglio 2012
in L'Editoriale
0
Il fioretto della Vezzali più forte dei “gufi” rossi

di Marcello Castori

 Non aveva contro soltanto le rivali in pedana, Valentina Vezzali, ma quasi mezza Italia. Ed ecco perchè il bronzo conquistato a Londra 2012 riluce di una brillantezza ancor più splendente, quasi come un oro. Perchè la fiorettista azzurra – una delle icone mondiali della scherma, come Micheal Jordan per il basket o Valentino Rossi per le moto – ha vissuto l’olimpiade (la quinta, per lei) con qualcosa di più della consueta pressione di migliaia di connazionali. Non si tratta del classico tifo, però: in questo caso, gli scongiuri erano affinchè la Vezzali perdesse.

Nell’opinione pubblica più antiberlusconiana, infatti, la Vezzali è diventata col tempo un personaggio scomodo, sgradevole, da condannare. Tutta colpa di una battuta della campionessa rivolta all’ex premier Silvio Berlusconi durante una puntata di Porta a Porta. Una gag che tradì, in un certo senso, la simpatia della Vezzali per il Cavaliere. Da quel momento, da quello “spot indecoroso” la plurimedagliata di quattro olimpiadi è diventata per molti una paria, intoccabile.

Polemiche che si sono riaccese alla vigilia della kermesse londinese, quando la Vezzali è stata indicata come portabandiera della spedizione azzurra. Il popolo del web è esploso: “E’ indegna”, “una vergogna”, “non ci rappresenta” sono gli slogan che hanno invaso la Rete. Non sono mancati commenti come questo: “Faccio un grosso in bocca al lupo a tutti gli Azzurri… tranne alla Vezzali, ovviamente”. E nei minuti in cui la campionessa si giocava l’accesso alla finale contro Arianna Errigo, su Facebook le dita di molti “anti-Cav” erano incrociate perchè la Vezzali perdesse confronto e medaglia d’oro.

Ottenuto il risultato, sul web i commenti sono nuovamente esplosi: “E ora vai a farti toccare ad Arcore” uno dei più beceri, tanto più che proveniva da un giornalista sportivo. Insomma, a sinistra c’è stato di che festeggiare, e una buona fetta dei nemici di Berlusconi ha visto nella campionessa un capro espiatorio. Quasi come se una simpatizzante per il Cavaliere meritasse il peggio, dall’olimpiade. O come se quella fosse la giusta vendetta per chi non si unisce al j’accuse contro il Cavaliere. A nulla, evidentemente, sono valsi anni di gloria e medaglie portate al nostro Paese: tutto buttato nel water sull’altare dell’antiberlusconismo. Nel pomeriggio del 29 luglio 2012 di Valentina Vezzali e del suo essere fiorettista non c’è quasi traccia, su Facebook. E’ la catarsi, è la felicità per il dolore del nemico. Poco importa se quel “nemico del popolo” ha tenuto alto il nome dell’Italia per anni. Potere del Cav, o miopia collettiva?

Tags: BerlusconifacebookOlimpiadiVezzaliweb
Articolo precedente

Oscar Giannino fonda un partito?

Prossimo articolo

Esploratori italiani. I nostri “Capitani coraggiosi”

Marcello Castori

Correlati Articoli

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?
Home

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

di Clemente Ultimo
14 Febbraio 2021
3

Salvo sorprese, sempre possibili nella convulsa scena politica nazionale, la composizione dell’esecutivo guidato dal già presidente della Banca Centrale Europea,...

Leggi tutto
La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

18 Gennaio 2021

La Destra e il “fattore F.” 2/ Analisi e critica politica della parabola finiana

10 Gennaio 2021
È  iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

È iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Esploratori italiani. I nostri “Capitani coraggiosi”

Esploratori italiani. I nostri "Capitani coraggiosi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

10 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021
Scienza & coscienza. La lezione di Galeno, medico e filosofo

Scienza & coscienza. La lezione di Galeno, medico e filosofo

9 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In