• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Il Foglio/ Il missile nazi? Un bidone senz’ali, senza munizioni e senza senso

di Redazione
18 Luglio 2019
in Rassegna Stampa
2
Il Foglio/ Il missile nazi? Un bidone senz’ali, senza munizioni e senza senso
       

Secondo Salvini, il Matra Super R.530 trovato in possesso di un gruppo di estrema destra sarebbe dovuto servire a fare un attentato contro di lui nell’interesse di gruppi ucraini oltranzisti. In effetti il 60enne Fabio Del Bergiolo, l’ex ispettore delle Dogane in servizio a Malpensa che custodiva l’arsenale sequestrato due giorni fa dalla Digos di Torino, era stato candidato al Senato nel 2001 per Forza Nuova. E Forza Nuova è un movimento che dopo essere stato vicino in passato al nazionalismo ucraino e aver tenuto tra il 2012 e il 2014 i piedi in due staffe ha in seguito cambiato atteggiamento in chiave decisamente filo Putin. Per questo, quando si è diffusa la notizia che destinatario del messaggio via whatsapp di Del Bergiolo era un combattente italiano reduce del Donbass, molti media hanno subito dato per scontato che fosse tra i ribelli filo russi. La Polizia ha chiarito che stava invece con le forze di Kiev, e così adesso il ministro dell’Interno denuncia.

Ma quell’ordigno era effettivamente nelle condizioni di rappresentare una minaccia? In Ucraina ai tempi dell’Unione sovietica erano attive molte fabbriche di missili, questo però è un prodotto francese, passato per le forze armate del Qatar. E si tratta fra l’altro di un prodotto estremamente sofisticato. Derivato da quel Matra R.530 che era stato messo in produzione fin dal 1957 per equipaggiare i caccia supersonici transalpini, il Matra Super R.530 è il risultato di una modifica che iniziò a essere studiata a partire dal 1971, ed è diventato operativo dopo il 1980. La definizione tecnica è “missile aria-aria a medio raggio a guida radar”. Cioè, può essere lanciato solo da un aereo, e rivolto contro un altro aereo, o comunque un obiettivo in volo. Primo missile aria-aria a medio raggio europeo, il suo antenato Matra R.530 aveva il difetto di essere troppo pesante e ingombrante, con pesanti conseguenze sulla manovrabilità del velivolo. Usato dagli aerei argentini alle Falkland, in particolare, si rivelò un disastro. Proprio per risolvere questi problemi il discendente ha un elevato contenuto tecnologico, e negli anni Ottanta diede un decisivo vantaggio all’aviazione irachena contro l’Iran. Grazie a questo vantaggio Saddam Hussein riuscì a contenere la superiorità numerica dell’avversario via terra, strappando alla fine dei sette anni di guerra un pareggio.

Il Matra Super R.530 è tuttora usato dalle aviazioni di Francia, Egitto, India, Giordania, Kuwait e Perù, oltre che del Qatar. Il missile ritrovato ora in Italia, in particolare, era stato venduto al Qatar nell’ottobre del 1980. Veniva offerto per una cifra intorno ai 500.000 euro, ma è possibile riciclare un missile aria-aria per usi diversi, convertendolo per esempio ad arma terra-terra? Nello Yemen ciò si fa abitualmente; ma con ordigni di fabbricazione russa, per tradizione più pratici e adattabili. Inoltre operano nello Yemen un bel po’ di ex militari russi in grado di gestire certi problemi. Il Super R.530 invece è un’arma talmente specialistica che non si può nemmeno montare su un aereo diverso da un Mirage. Comunque, senza il suo sofisticato sistema di guida radar è altrettanto inutilizzabile di un fucile senza grilletto. Nel caso particolare peraltro mancava anche la carica da 30 Kg di esplosivo. Difficile uccidere qualcuno con un fucile senza grilletto e senza pallottole.

Matteo Stefanini, Il Foglio. 17 luglio 2019

Tags: FranciaIndustria difesaIraqMatteo SalvinineofascismoTorino
Articolo precedente

Silenzio sui mostri di Bibbiano. Riflettori accesi sul finto missile nazi

Prossimo articolo

Guerra di Libia/ Sarraj resiste, la mattanza continua

Redazione

Correlati Articoli

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta
Home

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

di Vincenzo Cacciappoli
2 Luglio 2022
0

C’era una volta la Lega di Bossi,il suo carismatico fondatore, un partito che faceva del radicalmente con le sue origini...

Leggi tutto
Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

22 Giugno 2022
Lezioni francesi per i destristi italici

Lezioni francesi per i destristi italici

21 Giugno 2022
Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

20 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Guerra di Libia/ Sarraj resiste, la mattanza continua

Guerra di Libia/ Sarraj resiste, la mattanza continua

Commenti 2

  1. Marco says:
    3 anni fa

    Ammesso e non concesso che costoro avessero davvero avuto intenzione di uccidere Salvini avrebbero avuto molto maggiori possibilità di successo usando una balestra medioevale.
    Un po’ di buon senso no, eh?

    Rispondi
  2. Farinacci says:
    3 anni fa

    MINCULPOP

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

Cristiani d’Oriente/ Aghavno, il villaggio che non vuole arrendersi

4 Luglio 2022
Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi

4 Luglio 2022
Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

Trasporti/ La Svizzera costruisce 500 chilometri di tunnel merci sotterranei

4 Luglio 2022
Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

Vite straordinarie/ Walter e Reinhold, quando l’avventura va sognata

4 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In