• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 9 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il governo è morto e non lo sa. Il nuovo numero del Primato Nazionale

di Redazione
12 Febbraio 2020
in Home, Libri&LIBERI
0
       

Il governo è morto, e non lo sa». È questo il messaggio che campeggia sulla copertina del Primato Nazionale. La sinistra, con il successo alle Regionali in Emilia Romagna, ha esultato come se avesse vinto una guerra mondiale. Ma si tratta, in realtà, di una vera e propria vittoria di Pirro: il Pd ha semplicemente mantenuto il potere in una «roccaforte rossa» che era sua da decenni. Non ha mica strappato il Veneto o la Lombardia al destra-centro. Insomma, l’euforia di Zingaretti, Conte e compagnia cantante è del tutto ingiustificata. Certo, il risultato positivo di Bonaccini ha allungato la vita a un governo che, in caso di batosta elettorale, non sarebbe arrivato a Pasqua. Ma l’esecutivo giallofucsia – come evidenzia Adriano Scianca – è nulla più che un «cadavere in buona salute». E la sua caduta potrebbe essere stata rimandata solo di qualche mese.

Ma non c’è stato solamente il voto in Emilia Romagna a tenere banco nelle ultime settimane. Anche l’assassinio per mano americana di Qasem Soleimani, generale iraniano carismatico e strenuo oppositore dell’Isis, ha riacceso i riflettori sullo scacchiere mediorientale, facendo riemergere i timori per una «terza guerra mondiale». Ed è esattamente agli scenari internazionali di quella regione che è dedicato un dettagliato focus del Primato Nazionale. Dall’Iran (E. Palazzini) alla Turchia di Erdogan (A. Piscitelli), dai cristiani iracheni (M. Valle) alla Libia (F. Vincenti e P. Sensini) fino al ruolo della Nato (G. Taietti), tutti i teatri più caldi sono analizzati oltre ogni pregiudizio e senza scadere in facili allarmismi. Come sempre, poi, largo spazio agli approfondimenti e alle rubriche, alcune delle quali firmate da penne autorevoli del sovranismo italiano come Francesco Borgonovo, Alessandro Meluzzi, Diego Fusaro e tanti altri. Una menzione speciale merita anche la sezione storica: entrando nel nuovo decennio del XXI secolo, è tempo per una retrospettiva sui «ruggenti anni ’20» del Novecento. Quando Benito Mussolini, con la crisi dei Fasci di combattimento, stava seriamente meditando di abbandonare la politica. Ma fu proprio allora che il fascismo invertì la tendenza e iniziò la sua marcia verso la vittoria. Inaugurando (e scrivendo) tutta un’altra storia.

Tags: Primato Nazionale
Articolo precedente

Nell’Europistan venturo per pregare servirà la bussola….

Prossimo articolo

La silenziosa agonia dei cristiani d’Oriente. Da Baghdad a Betlemme

Redazione

Correlati Articoli

Home

10 giugno 1940, la guerra italiana oltre la retorica. Il nuovo numero di Primato nazionale

di Redazione
5 Giugno 2020
0

Il 10 giugno 1940, agli italiani raccoltisi nelle piazze di tutta la nazione, Benito Mussolini annunciava l’entrata in guerra dell’Italia....

Leggi tutto

Metà degli italiani vuole l’Italexit. L’inchiesta di Primato Nazionale

10 Maggio 2020

Chi sono i responsabili del disastro sanitario? Il dossier di Primato Nazionale

7 Aprile 2020

Primato Nazionale in edicola/ Di cialtroneria si può anche crepare…

13 Marzo 2020
Carica altro
Prossimo articolo

La silenziosa agonia dei cristiani d'Oriente. Da Baghdad a Betlemme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

8 Febbraio 2023
Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

8 Febbraio 2023
E la guerra si avvicina sempre più…

E la guerra si avvicina sempre più…

8 Febbraio 2023
Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

7 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In